Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Bambini di scuola primaria mettono in scena Antigone di Sofocle E-mail
Discipline - Italiano
Venerdì 20 Settembre 2013 13:26
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Antigone di Sofocle from Roberto Sconocchini on Vimeo.

Le classi 5° A e 5° B della scuola primaria "Don Milani" di Torrette (AN), hanno messo in scena un adattamento di "Antigone" di Sofocle.

I bambini di queste classi avevano partecipato al progetto nazionale "Parole e Sassi - un racconto per le nuove generazioni", dedicato ad Antigone la figura femminile creata da Sofocle, che da più di 2000 anni simboleggia il conflitto tra donne e potere, tra sfera privata e sfera pubblica, tra famiglia e stato, tra obbedienza e disobbedienza.

Le insegnanti Stefania Giacconi e Anna Rosaria Colletta hanno accompagnato gli alunni nell'intero percorso ed hanno progettato questa splendida rappresentazione teatrale che è stata messa in scena al termine dell'anno scolastico.

Le due docenti lavorano nel mio Istituto, per cui chi fosse interessato ad avere i copioni dello spettacolo possono contattarmi.

Articoli correlati

Written on 06 Febbraio 2012, 10.06 by
Sono due lezioni dedicate all'insegnamento del testo argomentativo, quelle messe a disposizione dal II Circolo Didattico di Formia e realizzate in flash...
Written on 06 Dicembre 2012, 15.12 by
Il trenino della frase è un ottimo programma ideato dalla collega Giusi Landi e che fa parte del ricco pacchetto di software...
Written on 22 Giugno 2011, 12.55 by
Siete appena partiti per le vacanze, l'auto strapiena di cose e persone e, inevitabilmente, i bambini cominciano ad annoiarsi, chiedendovi di giocare a...
Written on 23 Marzo 2012, 14.14 by
  Ecco un'altra mappa concettuale, in questo caso dedicata alle proposizioni subordinate complementari indirette,...
Written on 15 Ottobre 2012, 17.44 by
A grande richiesta torna la Maestra Patrizia con i suoi percorsi didattici di italiano. In questo caso inizio una serie di...
Written on 09 Settembre 2011, 20.54 by
Non è la prima volta che segnalo una risorsa della LOESCHER, una delle case editrici più all'avanguardia sul versante dei contenuti didattici...