Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Giocare con l'italiano E-mail
Discipline - Italiano
Lunedì 19 Novembre 2012 16:14
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Direttamente da IPRASE ecco una serie di utilissimi giochi in flash per l'approfondimento dell'italiano.

I giochi hanno un'interfaccia molto accattivante e consentono agli studenti di mettersi alla prova con apprendimenti ed abilità relativi alla nostra lingua.

Le proposte coprono una fascia d'età che varia dalla terza classe di scuola primaria fino alla terza di scuola secondaria di primo grado.

Ovviamente potrete utilizzare i giochi anche per le attività di L2.

  1. Mostro marino (Metafore similitudini e altre figure retoriche)
  2. Esca da pesca (Sinonimi e contrari)
  3. Rosicchiare caduta Le tre coniugazioni (tempi presente - passato - futuro)
  4. Rosicchiare trascinamento Modi indicativo, congiuntivo e condizionale (tempi presente - passato - futuro)
  5. Cacciatore di perle (Sinonimi e contrari)
  6. Scuola sottomarina (Ortografia e grammatica)
  7. Treni di parole - Morfologia (analisi grammaticale)
  8. Gnomi: Alfabeto (Lettere e parole)
  9. Gnomi: Il ponte, Alfabeto (25 lettere)
  10. Gnomi: La pittura (Le parole)

Fonte: Tuttoprof

Articoli correlati

Written on 14 Dicembre 2009, 18.37 by
Il calligramma è un tipo di testo che associa l'immagine al soggetto del componimento. Per esempio, se nella poesia si parla di un bambino, le lettere...
Written on 09 Luglio 2010, 14.39 by
I colleghi che sanno già di dover insegnare a settembre l'italiano in prima elementare si stanno tormentando sotto l'ombrellone per decidere quale metodo...
Written on 05 Maggio 2012, 13.44 by
  Anche Fabbri Editori offre un'ottima scelta di risorse interattive online per la scuola primaria, suddivise per...
Written on 11 Settembre 2012, 19.51 by
Il II Circolo Didattico di Frosinone mette a disposizione molti utilissimi materiali didattici. Un'interessante sezione è...
Written on 31 Ottobre 2010, 18.13 by
Baby-Flash, fonte inesauribile di risorse didattiche per la scuola primaria, si arricchisce di nuove animatissime proposte. La collega Betty...
Written on 04 Novembre 2010, 15.58 by
Sempre più spesso arrivano richieste specifiche da parte di assidui frequentatori del blog su determinati argomenti. Ultimamente sono stato...
156980