Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Risorse interattive di italiano per la scuola primaria da Fabbri Editori E-mail
Discipline - Italiano
Sabato 05 Maggio 2012 13:44
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Anche Fabbri Editori offre un'ottima scelta di risorse interattive online per la scuola primaria, suddivise per discipline.

Oggi voglio suggerirvi i percorsi interattivi di italiano, che attualmente propongono 3 diverse attività, destinate ad alunni di età differenziata.

Potrete trovare l'Alfabetiere Multimediale (già segnalato in passato), un percorso operativo graduale che porta l'alunno ad apprendere in modo attivo e divertente a leggere e a scrivere correttamente in italiano, dal riconoscimento della parola fino alle particolarità ortografiche.

Si passa poi a Il topo di campagna e il topo di città e La Storia di Pillo, due percorsi guidati per promuovere l'ascolto, la comprensione e la sintesi di un testo semplice.

Tutte le risorse sono state realizzate da Daniela Sacchi e per una corretta visualizzazione si consiglia di utilizzare il browser Internet Explorer.

Articoli correlati

Written on 09 Gennaio 2012, 17.58 by
Il Quotidiano in Classe è’ un progetto promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori in collaborazione con il Corriere della...
Written on 26 Agosto 2011, 16.04 by
Dal Centro Studi Logos possiamo scaricare gratuitamente altre guide complete che illustrano metodologie diverse per l'insegnamento/apprendimento della...
193541
Written on 15 Marzo 2010, 17.29 by
Saper comprendere e riorganizzare in modo sintetico il contenuto informativo di un testo scritto è un'abilità linguistica che richiede un notevole...
112979
Written on 08 Ottobre 2012, 18.57 by
Ecco un'utile applicazione che vi consentirà di fare l'analisi logica online di una proposizione, quindi di una frase che...
2983666
Written on 31 Luglio 2013, 14.04 by
  Segnalo questa utile dispensa, scaricabile gratuitamente, in cui viene sintetizzata tutta la grammatica italiana in rapidi...
Written on 29 Gennaio 2012, 11.15 by
Trovo davvero molto interessante il percorso didattico sul testo descrittivo documentato dalla Prof.ssa Cristina Galizia nel suo blog Arringo. Il...