
Segnalo e condivido il percorso didattico "Natale e Poesia", realizzato dall'ins. Carmela Caprara del V Circolo Didattico "Umberto Mercurio" di Potenza e progettato per alunni di classe 3° e 4° di scuola primaria.
Il metodo di lavoro muove dalla lettura di poesie e filastrocche natalizie da parte dell'insegnante e degli alunni, per proseguire con la memorizzazione di testi poetici, la scoperta e individuazione di schemi ritmici, di similitudini e metafore, la costruzione a livello individuale e di gruppo di filastrocche e semplici poesie, la scoperta attraverso la lettura, la discussione, il confronto degli aspetti del linguaggio poetico, l'elaborazione individuale e collettiva di similitudini con successiva trasformazione in metafore, la costruzione di calligrammi per disegnare le poesie inventate dagli alunni.
L'intero percorso si compone di 8 unità didattiche e termina con una proposta di autovalutazione e di riflessione per i bambini sul loro rapporto con il linguaggio poetico.
Scarica il percorso didattico Natale e Poesia
Articoli correlati
Written on 06 Dicembre 2012, 15.12 by 
Il trenino della frase è un ottimo programma ideato dalla collega Giusi Landi e che fa parte del ricco pacchetto di software... Written on 02 Marzo 2012, 14.04 by 
AnaGeo è un gioco di ricostruzione di parole, il cui scopo è comporre le parole più lunghe, utilizzando dieci lettere scelte dal programma,... Written on 13 Gennaio 2009, 14.38 by 
Direttamente dal blog di Emanuela e Marinella ricavo un ottimo suggerimento operativo legato all'utilizzo della poesia nella didattica quotidiana.... Written on 20 Settembre 2011, 13.42 by 
Per tutti i colleghi di scuola primaria alle prese con l'insegnamento dell'italiano, ecco una serie di utili proposte per la classe... Written on 04 Febbraio 2014, 22.44 by 
Il sito web Punti e Appunti della collega Romea è sempre più ricco di materiali, esperienze didattiche,... Written on 22 Novembre 2010, 15.20 by 
Una splendida piattaforma in flash per proporre esercizi interattivi di analisi logica e analisi del periodo.
Mi riferisco a Gram Flash, applicazione...
|