Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Percorso didattico: Natale e Poesia E-mail
Discipline - Italiano
Mercoledì 07 Dicembre 2011 15:16
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Segnalo e condivido il percorso didattico "Natale e Poesia", realizzato dall'ins. Carmela Caprara del V Circolo Didattico "Umberto Mercurio" di Potenza e progettato per alunni di classe 3° e 4° di scuola primaria.

 

Il metodo di lavoro muove dalla lettura di poesie e filastrocche natalizie da parte dell'insegnante e degli alunni, per proseguire con la memorizzazione di testi poetici, la scoperta e individuazione di schemi ritmici, di similitudini e metafore, la costruzione a livello individuale e di gruppo di filastrocche e semplici poesie, la scoperta attraverso la lettura, la discussione, il confronto degli aspetti del linguaggio poetico, l'elaborazione individuale e collettiva di similitudini con successiva trasformazione in metafore, la costruzione di calligrammi per disegnare le poesie inventate dagli alunni.
L'intero percorso si compone di 8 unità didattiche e termina con una proposta di autovalutazione e di riflessione per i bambini sul loro rapporto con il linguaggio poetico.

Scarica il percorso didattico Natale e Poesia

Articoli correlati

Written on 10 Gennaio 2014, 18.11 by
  Durante le vacanze natalizie mi trovavo a Norcia e sono andato a visitare una mostra di presepi costruiti da un artigiano...
Written on 11 Agosto 2011, 15.37 by
Ecco a voi l'ennesima segnalazione di un portale che propone corsi di italiano, corredati di una ricca serie di esercizi: Italiano on-line. Gli...
Written on 30 Ottobre 2012, 14.50 by
La maestra Patriza.... colpisce ancora!  E a noi fa molto piacere continuare a sfogliare i quadernoni dei suoi bambini e fruire...
135251
Written on 02 Febbraio 2010, 17.51 by
Si chiama proprio "Sfida il Devoto-Oli" una interessante applicazione gratuita online, utilizzabile nelle ultime classi di scuola primaria e...
Written on 19 Gennaio 2011, 19.50 by
Recentemente un collega mi ha chiesto materiali, esercizi o programmini dedicati all'uso di c'é - ce nella grammatica...
Written on 02 Settembre 2012, 09.42 by
La collega Patrizia quest'anno avrà una classe quinta ed ha preparato delle schede di italiano per i primi giorni di...