Segnalo l'esperienza condotta dal collega Maurizio Zambarda e dai suoi alunni di classe 4° della scuola primaria di Romarzollo di Arco (TN), che hanno avuto modo di sperimentare in classe l'uso di una stampante 3D.
Questo strumento altamente tecnologico e in versione opensource, è stato realizzato da un concittadino degli alunni, Daniele Monetti, che ha condotto un'esperienza molto coinvolgente, direttamente a scuola.
I bambini hanno così potuto osservare come possono essere prodotti con questa stupefacente macchina piccoli oggetti come mattoncini lego, ciondoli, portachiavi, bottoni.
In questo articolo potete leggere i dettagli di questa giornata di "tecnologia applicata".