Google Maps è uno strumento in continua evoluzione e, come tale, propone continuamente nuove applicazioni, verificando il livello di utilizzo e di gradimento prima di implementarle direttamente nell'intefaccia.
Per mettere alla prova queste proposte occorre cliccare in alto su Novità e attivare le applicazioni che ritenete più interessanti per poterle poi testare.
Ecco gli stumenti più interessanti per un eventuale utilizzo didattico.
![]() |
Strumento di misurazione delle distanze - Una volta attivato consente di misurare sulla mappa le distanze chilometriche tra vari punti. Lo strumento lo trovate in basso a sinistra, accanto alla scala. |
![]()
|
Trascinamento e zoom - Ora puoi eseguire lo zoom su una parte specifica della mappa in modo facile e rapido. Fai clic sul pulsante "Trascinamento e zoom" e traccia un rettangolo sulla mappa: lo zoom viene eseguito automaticamente sull'area selezionata.
|
![]() |
Immagini aeree - Aggiungi le immagini aeree alla mappa. Le immagini aeree ti offrono immagini ruotabili ad alta risoluzione presentate da una nuova prospettiva. Al momento, le immagini sono disponibili solo per determinate aree, ma continuiamo ad aggiungerne di nuove.
|
![]() |
|
![]() |
Articoli correlati
Written on 21 Settembre 2013, 12.48 by
9826
Written on 31 Agosto 2013, 13.46 by
10588
Written on 01 Luglio 2011, 10.15 by
36407
Written on 12 Giugno 2012, 19.58 by
34548
Written on 04 Dicembre 2010, 15.40 by
10809
Written on 17 Maggio 2011, 17.17 by
60539