Animaps: creare carte geografiche animate

Animaps: creare carte geografiche animate

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Animaps è un nuovo servizio progettato al fine di permettere agli utenti di creare carte geografiche animate con Google Maps.
I passaggi fondamentali per creare mappe in Animaps sono molto simili a quelli per la creazione di mappe su Google Maps.
La caratteristica principale di Animaps è la possibilità di visualizzare percorsi, utilizzando i caratteristici contrassegni del servizio Google Maps, impiostando gli intervalkli di tempo desiderati.

 

Per realizzare le mappe animate è anche possibile importare le immagini alla mappa da Flickr, Picasa e Facebook.
A scuola Animpas può trovare diverse opportunità di utilizzo, in geografia e storia. Un esempio è questa animazione in cui i ragazzi hanno mostrato le fasi relative alle prime battaglie della Guerra d'Indipendenza americana, che dimostra come Animaps possa rappresentare un ottimo strumento per consentire agli studenti di visualizzare sulla carta lo sviluppo di eventi storici.

Articoli correlati

Written on 23 Marzo 2013, 14.06 by
Il collega Giovanni sta svolgendo un dottorato presso l'università di Padova per sviluppare un progetto sull'uso dei media...
Written on 04 Dicembre 2011, 21.01 by
Nel programma di geografia per la scuola primaria si affronta il tema del ciclo dell'acqua dal punto di vista di gestione di questa risorsa da parte...
Written on 20 Marzo 2010, 15.03 by
L'IPRASE ci propone un altro giochino utile nell'insegnamento della geografia nella scuola primaria, per approfondire la conoscenza dell'Italia...
Written on 07 Settembre 2013, 13.48 by
  World Geography Games è una piattaforma didattica dedicata alla geografia. All'interno troverete ben 25 giochi per...
Written on 15 Ottobre 2013, 20.51 by
  Nella scuola primaria sia in geografia che in matematica già dalla classe prima, i bambini vengono guidati a tracciare e...
Written on 12 Novembre 2010, 14.26 by
Mi è stata richesta una sitografia relativa all'insegnamento/apprendimento della geografia. Eccovi un elenco ben fornito, trovato in...

 

 

Commenti  

 
#3 libby 2011-07-01 20:49 Richard è il premiatissimo amministratore di Free Tecnology for teacher Citazione
 
 
#2 Roberto 2011-07-01 15:06 Peccato che io non sappia neanche chi sia Richard Byrne… Citazione
 
 
#1 Jose Luis Redondo 2011-07-01 14:56 Hai messo lo stesso post che Richard Byrne nel suo sito web.
Si deve scrivere il nome del blog o web da dove si prende l´informazione.

Un saluto
Citazione