Una mappa del mondo con 2500 dati da esplorare: World Atlas 2.0

Una mappa del mondo con 2500 dati da esplorare: World Atlas 2.0

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

World Atlas 2.0 è uno strumento davvero straordinario per la geografia!

Abbiamo infatti a disposizione una mappa del mondo che restituisce oltre 2.500 dati su tutti gli Stati, costantemente aggiornati, attraverso grafici interattivi.

Tutti i dati sono completamente disponibili per il download. Le funzionalità includono una mappa interattiva e un globo 3D, oltre a strumenti analitici più sofisticati come grafici a barre, grafici a linee e grafici a dispersione. 

I dati a disposizione sono aggregati secondo macroaree: persone, ambiente, tecnologia, infrastrutture, politica e curiosità.

Ecco alcuni esempi:

Un globo 3d che mostra da quale lato della strada guida ogni Paese

Una mappa che mostra l'accesso all'elettricità in tutto il mondo nel 2018

Come è cambiato l'accesso all'acqua potabile e ai servizi igienici negli ultimi 30 anni

Molto interessante la possibilità di monitarare l'andamento nel tempo del dato esplorato.

Il progetto richiama molto la famosa enciclopedia multimediale Microsoft Encarta 

Vai su World Atlas 2.0

 

 

 

Articoli correlati

Written on 08 Novembre 2021, 16.14 by maestroroberto
Segnalo materiali didattici multimediali messi a disposizione da Vittorio Tornar nel suo sito web Lost in a time paradox. Sono risorse...
Written on 31 Ottobre 2017, 19.31 by maestroroberto
Da sempre la geografia è l'area disciplinare che più si presta alla gamification in classe. Sono molti i giochi che...
Written on 15 Maggio 2021, 15.27 by maestroroberto
Sono partito da Ancona e sono arrivato a Parigi in auto, sono poi salito in un pullmann e mi sono diretto ad Anversa, da lì ho preso un...
Written on 21 Giugno 2017, 17.10 by maestroroberto
Le mappe interattive rappresentano uno dei migliori strumenti per comprendere fenomeni ed acquisire informazioni. In questo blog si è...
Written on 10 Maggio 2019, 20.37 by maestroroberto
Geografia, by robertosconocchini1   Continua il lavro di archiviazione di tutti i post del blog all'interno della piattattaforma...
Written on 15 Marzo 2021, 19.20 by maestroroberto
INGV Ambiente (dove INGV sta per Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) è in rete con un sito web ricco di risorse per i...