Mappa interattiva del commercio internazionale

Mappa interattiva del commercio internazionale

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Le mappe interattive rappresentano uno dei migliori strumenti per comprendere fenomeni ed acquisire informazioni.

In questo blog si è parlato di mappe che visualizzano attacchi informatici, conflitti tra Paesi, terremoti in tempo reale. Oggi vi presento una mappa interattiva completa del commercio internazionale.

La piattaforma utilizza linee di diverso spessore per rappresentare le esportazioni e le importazioni tra Paesi e, posizionandovi sopra ogni linea, potrete accedere a vari dati come ad esempio la percentuale delle esportazioni e delle importazioni di ciascun Paese e il loro valore in dollari USA.

Oltre a questa informazione immediata, potrete filtrare i dati visualizzati per settore (agricoltura, fonti energetiche, ecc)  per singoli Stati (importatori ed esportatori), per anno di rifrimento, in modo da visualizzare solo le informazioni relative agli elementi selezionati.

Vai alla mappa interattiva del commercio internazionale

 

Articoli correlati

Written on 17 Novembre 2017, 19.11 by maestroroberto
Ecco un'altra simpatica risorsa per giocare con la geografia dal grande archivio di ClassTools.net. MissionMapQuest consente infatti di...
Written on 16 Maggio 2018, 12.40 by maestroroberto
La collega Carmen D'Ambra di Marghera (VE) mi invia una verifica che ha elaborato come prova finale di geografia per la sua classe 3° di...
Written on 12 Novembre 2014, 19.27 by maestroroberto
  Ho attinto già in passato dall'enorme archivio di risorse didattiche disponibili in...
Written on 17 Ottobre 2020, 12.53 by maestroroberto
Segnalo una raccolta di attività interattive sulla geografia, disponibili nel sito web Scuola e Dintorni di Rossana...
Written on 10 Settembre 2018, 17.22 by maestroroberto
Mystery Skype è una nuova opportunità offerta da Microsoft alle scuole per collegare classi di tutto il mondo, attraverso un...
Written on 17 Settembre 2021, 15.12 by maestroroberto
Memorizzare i tanti dati che la geografia prevede è spesso assai difficile, anche perchè non riusciamo a rendere le lezioni meno...