Viaggiare nello Spazio con Google Maps

Viaggiare nello Spazio con Google Maps

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Google Maps da pochissimi giorni ci consente di viaggiare nello Spazio alla scoperta di pianeti e satelliti del nostro sistema solare.

Il servizio ha appena introdotto le immagini di 12 "nuovi mondi", progetto a cui hanno fornito la propria collaborazione artisti come Björn Jónsson, che ha lavorato sul montaggio delle mappe planetarie Europa, Ganimede, Rea e Mimas, utilizzando immagini La NASA e l'Agenzia Spaziale Europea.

A queste prime mappe sviluppate, sono state aggiunte quelle di Plutone, Venere e delle altre lune del nostro sistema solare per raggiungere i 12 mondi incorporati nella piattaforma, come spiegato da Google nella sua presentazione.

Una volta entrati in questa sezione di Goolge Maps, dovrete selezionare il pianeta o la luna dal nostro sistema solare dove volete viaggiare ed avrete accesso ad uno dei 16 corpi celesti attualmente supportati e anche alla Stazione Spaziale Internazionale.

Google disponeva già di immagini di Marte e della "nostra" Luna, ma finora non erano direttamente fruibili tramite l'interfaccia Google Maps.

Vai su Google Pianeti

 

Articoli correlati

Written on 11 Agosto 2014, 16.41 by maestroroberto
WorksheetWorks.com è una piattaforma didattica davvero straordinaria, dove ogni docente potrà individuare e personalizzare...
Written on 14 Agosto 2015, 14.27 by maestroroberto
UMapper è uno strumento non recentissimo  che permette di creare mappe geografiche interattive e personalizzate...
Written on 05 Novembre 2024, 10.31 by maestroroberto
World in Dots è una piattaforma che consente di creare mappe geografiche punteggiate personalizzabili, ideali per presentazioni, report e...
Written on 12 Luglio 2022, 08.15 by maestroroberto
Wordle resta in assoluto il gioco online più apprezzato e, nel tempo, sono uscite diverse varianti che ne estendono l'utilizzo ben...
Written on 06 Marzo 2022, 09.26 by maestroroberto
World Atlas 2.0 è uno strumento davvero straordinario per la geografia! Abbiamo infatti a disposizione una mappa del mondo che...
Written on 22 Aprile 2022, 17.26 by maestroroberto
    Genially ci ricorda periodicamente quante soluzioni è possibile adottare per specifiche finalità...