Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Viaggiare nello Spazio con Google Maps E-mail
Discipline - Geografia
Scritto da Administrator   
Martedì 17 Ottobre 2017 14:52
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Google Maps da pochissimi giorni ci consente di viaggiare nello Spazio alla scoperta di pianeti e satelliti del nostro sistema solare.

Il servizio ha appena introdotto le immagini di 12 "nuovi mondi", progetto a cui hanno fornito la propria collaborazione artisti come Björn Jónsson, che ha lavorato sul montaggio delle mappe planetarie Europa, Ganimede, Rea e Mimas, utilizzando immagini La NASA e l'Agenzia Spaziale Europea.

A queste prime mappe sviluppate, sono state aggiunte quelle di Plutone, Venere e delle altre lune del nostro sistema solare per raggiungere i 12 mondi incorporati nella piattaforma, come spiegato da Google nella sua presentazione.

Una volta entrati in questa sezione di Goolge Maps, dovrete selezionare il pianeta o la luna dal nostro sistema solare dove volete viaggiare ed avrete accesso ad uno dei 16 corpi celesti attualmente supportati e anche alla Stazione Spaziale Internazionale.

Google disponeva già di immagini di Marte e della "nostra" Luna, ma finora non erano direttamente fruibili tramite l'interfaccia Google Maps.

Vai su Google Pianeti

 

Articoli correlati

Written on 18 Dicembre 2019, 19.26 by maestroroberto
Può tornare molto utile DokoMaps, uno strumento gratuito, agevole e rapido che consente di creare mappe, contrassegnando specifiche...
Written on 26 Aprile 2022, 08.43 by maestroroberto
Globle è una sorta di applicazione del gioco di parole Wordle alla geografia. Ogni giorno dovrete indovinare lo Stato...
Written on 30 Maggio 2018, 16.22 by maestroroberto
Traveller IQ Challenge è uno dei tanti giochi online che consente di misurare le proprie conoscenze in geografia. Si tratta di...
Written on 14 Agosto 2015, 14.27 by maestroroberto
UMapper è uno strumento non recentissimo  che permette di creare mappe geografiche interattive e personalizzate...
Written on 09 Giugno 2016, 15.52 by maestroroberto
Flag Stories è un sito web interamente dedicato alle bandiere, alla loro storia e a tante curiosità legate ai colori e simboli...
Written on 18 Novembre 2014, 20.31 by maestroroberto
  Ecco un nuovo simpatico strumento per giocare con la geografia. Si chiama Smarty Pins ed è una sorta di...