Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Creare mappe geografiche interattive con UMapper E-mail
Discipline - Geografia
Scritto da Administrator   
Venerdì 14 Agosto 2015 14:27
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

UMapper è uno strumento non recentissimo  che permette di creare mappe geografiche interattive e personalizzate online.

Inizialmente UMapper consentiva la creazione di mappe in formato flash, da qualche tempo è possibile incorporarle anche in html5 per permetterne la visualizzazione con ogni tipo di dispositivo.

Come potete osservare nell'esempio che ho realizzato è possibile inserire dei marker contenenti testi, immagini e persino registrazioni audio.

Dopo esservi registrati gratuitamente al servizio potrete dapprima scegliere la tipologia di mappa da utilizzare (Google Maps, Microsoft Virtual Earth o OpenStreet) e, successivamente, indicare il titolo ed il contenuto del vostro lavoro.

Potrete inoltre utilizzare diversi templates a seconda della tipologia della mappa interattiva che andrete a creare. Tra queste merita una particolare attenzione GeoDart game, con cui potrete generare dei quiz geografici come questo: www.umapper.com/maps/view/id/26344/.

 

Articoli correlati

Written on 21 Novembre 2017, 17.50 by maestroroberto
Outline Maps è l'ennesima piattaforma didattica che permette ai nostri studenti di giocare con la geografia e, in particolare, con le...
Written on 28 Novembre 2021, 12.25 by maestroroberto
Quella che vedete sopra è un'antica rappresentazione dell'Italia da un punto di osservazione insolito, che vi invito a consultare...
Written on 24 Aprile 2020, 17.16 by maestroroberto
Click2Map è uno strumento di per creare e personalizzare mappe e itinerari, facile da usare. Si tratta di una risorsa gratuita...
Written on 17 Ottobre 2017, 14.52 by maestroroberto
Google Maps da pochissimi giorni ci consente di viaggiare nello Spazio alla scoperta di pianeti e satelliti del nostro sistema...
Written on 05 Marzo 2018, 18.43 by maestroroberto
Il ricorso a dispositivi mobili, in classe come a casa, può diventare prezioso supporto per molte discipline, a cominciare dalla...
Written on 04 Aprile 2022, 16.55 by maestroroberto
Immaginate di avere un testo in cui compaiono indirizzi, piazze, città, siti turistici e diverse altre aree e vogliate localizzare tutti...