playGeography: giocare con la geografia anche su Google Classroom

playGeography: giocare con la geografia anche su Google Classroom

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Memorizzare i tanti dati che la geografia prevede è spesso assai difficile, anche perchè non riusciamo a rendere le lezioni meno noiose.

Per rendere motivante e coninvolgente l'apprendimento della geografia (come di tutte le altre discipline...) il gioco rappresenta una delle chiavi vincenti e per questo è stato progettato playGeography.com.

Gli studenti potranno giocare con i Paesi del mondo o di un singolo continente, con le bandiere, con le capitali. Per alcuni Stati è anche possibile giocare con i suoi dipartimenti o cone le sue Regioni, come nel caso dell'Italia.

Un aspetto interessante offerto da questa piattaforma è costituito dalla sua integrazione con Classroom, con la possibilità di inviare direttamente ogni gioco al proprio corso.

Vai su playGeography.com

Articoli correlati

Written on 07 Giugno 2023, 13.52 by maestroroberto
Worldle è un gioco che rappresenta una sorta di mash-up tra Google StreetView e il popolarissino Wordle. Avete a disposizione...
Written on 29 Dicembre 2023, 12.12 by maestroroberto
Ecco un bel gioco che potrete testare in questa giornate di festa, prima di proporlo in classe con i vostri studenti. E' un...
Written on 16 Settembre 2014, 18.14 by maestroroberto
Destination Unknown è un gioco online in cui giovani ed adulti possono divertirsi a "misurare" le loro conoscenze...
Written on 19 Giugno 2015, 16.03 by maestroroberto
E' possibile da qualche giorno esplorare comodamente seduti davanti ad un pc, l'Etna, il vulcano attivo più alto...
Written on 18 Maggio 2018, 08.51 by maestroroberto
Maphub è un servizio gratuito con cui è possibile realizzare mappe interattive. Si tratta di uno strumento interessante con...
Written on 31 Ottobre 2017, 19.31 by maestroroberto
Da sempre la geografia è l'area disciplinare che più si presta alla gamification in classe. Sono molti i giochi che...