Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Ge Teach: comparare mappe geografiche E-mail
Discipline - Geografia
Scritto da Administrator   
Sabato 06 Febbraio 2016 16:04
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Una risorsa davvero interessante per comparare mappe è Ge Teach.

Si tratta di un'applicazione che consente di suddividere lo schermo in 2 parti e di visualizzare la stessa area geografica utilizzando rappresentazioni tematiche diverse.

Potete ad esempio esplorare un continente, visualizzando contestualmente la carta fisica e quella dei climi, oppure decidere di visualizzare la carta della tettonica a placche, quella delle temperature e molte altre ancora.

Ge Teach utilizza come layer le mappe API di Google ed incorpora tutti gli strumenti di disegno, demarcazione e misurazione con cui è possibile scrivere e apporre etichette direttamente sulle mappe.

Ottimo strumento per abituare gli studenti al confronto di dati diversi nella lettura di una mappa geografica.

Fonte: www.freetech4teachers.com/

 

Articoli correlati

Written on 13 Novembre 2014, 19.26 by maestroroberto
  Dopo il post dedicato alle mappe per la scuola primaria, segnalo subito, a grande richiesta, le mappe per la scuola media,...
Written on 24 Marzo 2022, 19.46 by maestroroberto
My English Scrapbook è un blog davvero curioso, curato da Ester Martinez, insegnante spagnola di inglese. Archivia in una...
Written on 02 Febbraio 2021, 18.36 by maestroroberto
GeoQuiz è un nuovissimo gioco, utile per allenare le conoscenze in geografia e in lingua inglese. Per giocare basta scegliere la...
Written on 12 Novembre 2014, 19.27 by maestroroberto
  Ho attinto già in passato dall'enorme archivio di risorse didattiche disponibili in...
Written on 18 Novembre 2014, 20.31 by maestroroberto
  Ecco un nuovo simpatico strumento per giocare con la geografia. Si chiama Smarty Pins ed è una sorta di...
Written on 16 Settembre 2017, 13.43 by maestroroberto
Where in the World è l'ennesimo gioco che sfrutta le potenzialità didattiche di Google Street View. In questa...