Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Where in the World: giocare con la geografia E-mail
Discipline - Geografia
Scritto da Administrator   
Sabato 16 Settembre 2017 13:43
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Where in the World è l'ennesimo gioco che sfrutta le potenzialità didattiche di Google Street View.

In questa divertente modalità di giocare con la geografia appaiono immagini navigabili di località famose da tutto il mondo e gli studenti dovranno indovinare quale tra le tre risposte suggerite è corrispondente alla licalità rappresentata.

Prima di iniziare la sfida, i giocatori dovranno scegliere tra cinque diverse categorie: Storia, Viaggi, Attrazioni Reali, Natura, Parchi e Intrattenimento. Una volta selezionata la categoria, vengono mostrate 10 diverse immagini Street View e il loro compito è quello di indovinare da dove si trova ogni immagine.
La principale difficoltà di Where in the World è costituita dal fattore tempo. Vengono assegnati solo dodici secondi per rispondere ad ogni domanda, che in realtà non consente di esplorare la scena in Street View in ogni dettaglio. 

Vai su Where in the World

Articoli correlati

Written on 21 Novembre 2017, 17.50 by maestroroberto
Outline Maps è l'ennesima piattaforma didattica che permette ai nostri studenti di giocare con la geografia e, in particolare, con le...
Written on 10 Novembre 2019, 19.52 by maestroroberto
OverlapMaps è un tool molto interessante per le vostre lezioni di geografia. Consente infatti in maniera assai...
Written on 22 Gennaio 2016, 17.47 by maestroroberto
Dagli abissi marini alle vette più celebri del pianeta, le esperienze virtuali fornite da Google Street View sembrano non avere...
Written on 25 Marzo 2014, 19.02 by maestroroberto
  ArkGIS è una mappa interattiva creata dal WWF che ci permette di esplorare diverse aree della regione artica, consentendo di...
Written on 28 Novembre 2021, 12.25 by maestroroberto
Quella che vedete sopra è un'antica rappresentazione dell'Italia da un punto di osservazione insolito, che vi invito a consultare...
Written on 05 Marzo 2018, 18.43 by maestroroberto
Il ricorso a dispositivi mobili, in classe come a casa, può diventare prezioso supporto per molte discipline, a cominciare dalla...