Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Risorse online per la geografia: Punti Cardinali E-mail
Discipline - Geografia
Sabato 26 Settembre 2009 14:28
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Si tratta di un'applicazione messa a punto dalla casa editrice LOESCHER a supporto dei libri di testo per la scuola secondaria di primo grado "Punti cardinali", ma che può essere utilizzata da tutti, insegnanti e docenti, dalla 5^ primaria alle tre classi di scuola media.

La proposta è suddivisa in tre parti:

  • Test, giochi e percorsi di scrittura, che prevede vari test per un totale di circa 300 esercizi per la verifica delle conoscenze e delle competenze acquisite; 24 giochi geografici su Italia, Europa e continenti extraeuropei,consistenti nel far trascinare sulla carta muta, in un tempo limitato, i principali toponimi; 12 proposte di scrittura documentata, incentrate sullo sviluppo del testo argomentativo (saggio breve e articolo di giornale). 
  • Casi di studio, con approfondimenti ed esempi concreti di questioni geograficamente rilevanti.
  • Laboratori, con attività, spesso di gruppo, che portano alla realizzazione di prodotti (grafici, plastici, poster, itinerari di viaggio ecc.).

Articoli correlati

Written on 30 Gennaio 2010, 12.09 by
"Astronomia in rete per la divulgazione scientifica" è un interessante progetto che mira a diffondere i temi legati a questa materia,...
Written on 21 Ottobre 2011, 19.20 by
Giocare a Travelpod è un modo stimolante per mettere alla prova le personali conoscenze di geografia mondiale. Consiglio i colleghi a...
Written on 20 Gennaio 2010, 14.44 by
Dal sito Religione 2.0, segnalo una risorsa online dedicata al continente africano. Si tratta dell'Atlante interattivo del portale Nigrizia dove,...
Written on 09 Luglio 2010, 13.25 by
  In questo caso si tratta di unire l'utile (il ripasso della geografia d'Italia e d'Europa) al dilettevole (giocare a Tetris). Avete presente il...
Written on 17 Maggio 2011, 17.17 by
Chi ha avuto modo di osservare i miei album fotografici avrà compreso la mia passione per la montagna. Per questo quando mi capita di imbattermi in...
Written on 10 Settembre 2010, 13.53 by
Sono diverse le opportunità di utilizzare la rete per l'insegnamento della geografia in classe. Questo ambito disciplinare consente l'utilizzo di molte...