Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Digital Storytelling su iPad: tapStory E-mail
Risorse - Digital storytelling
Scritto da Administrator   
Giovedì 03 Novembre 2016 17:17
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Oggi vi segnalo tapStory, una nuova applicazione gratuita per iPad, ideale per il digital storytelling con bambini di scuola primaria.

Il suo funzionamento è estremamente coinvolgente in quanto i bambini utilizzano l'ipad per animare e spostare personaggi ed oggetti presenti in una storia mentre leggono e registrano la propria voce.

Ma oltre ad utilizzare le storie presenti, è possibile crearne di nuove, utilizzando le clipart esistenti, inserire testi e salvarle, aggiungendole gli altri racconti.

Ecco la demo:

tapStory from Owen Mathews on Vimeo.

Come utilizzarlo:

 Vai su tapStory

 

Articoli correlati

Written on 17 Aprile 2020, 14.30 by maestroroberto
   Più di una volta ho segnalato strumenti per creare ruote virtuali con cui possiamo, ad esempio, scegliere a caso un nome di un...
Written on 06 Agosto 2016, 10.45 by maestroroberto
Storytelling Alice è un programma per la creazione di storie animate e videogiochi in ambiente 3D. In Alice, oggetti tridimensionali...
Written on 11 Novembre 2017, 18.21 by maestroroberto
Una delle modalità più diffuse per raccontare storie è quello di utilizzare timeline. Sutori, precedentemente conosciuto...
Written on 11 Aprile 2013, 14.35 by maestroroberto
Se penso ad una delle modalità più diffuse di utilizzo di tecnologie a scuola la prima cosa che mi viene in mente è la...
Written on 03 Maggio 2016, 18.51 by maestroroberto
Ecco una nuova proposta per la realizzazione di storytelling in classe, totalmente dedicata ai dispositivi mobili. Sto parlando di...
Written on 20 Aprile 2018, 14.51 by maestroroberto
Per iniziare a proporre attività di storytelling in classe è bene partire con strumenti semplici ed immediati. A questa...