Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Atavist: dallo storytelling alla pubblicazione di qualsiasi contenuto multimediale online E-mail
Risorse - Digital storytelling
Scritto da Administrator   
Lunedì 02 Maggio 2016 14:38
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Atavist è un altro strumento molto versatile con cui è possibile realizzare digital storytelling in classe, ma anche utilissimo per la flipped classroom in quanto è possibile costruire lezioni, arricchendole di ogni tipologia di media.

Si tratta di una piattaforma freemium che prevede un profilo free in grado di soddisfare le esigenze per un utilizzo di questo strumento nella didattica.

Nato come vero e proprio strumento editoriale, Atavist si propone come utilissima risorsa per la scuola, grazie alla facilità con cui è possibile digitalizzare contenuti di apprendimento. Come potrete verificare, accanto all'editor di testo è presente un comando + che permette di inserire vari blocchi corrispondenti a media diversi (immagini, video, slideshow, podcast o file musicali, mappe, grafici, codici embed, tabelle e molto altro ancora.

Al termine potrete pubblicare le vostre narrazioni digitali rendendole fruibili a tutti oppure proteggendole attraverso una password.

Anche in questo caso mi sono divertito a giocarci un po'.

Segnalo un articolo molto completo di Gianfranco Marini su Insegnanti 2.0, dedicato all'utilizzo di Atavist nella didattica.

Sotto il primo video tutorial di Marini

 

Articoli correlati

Written on 25 Ottobre 2019, 16.46 by maestroroberto
A volte anche lo smartphone puo' diventare un'opportunità per avviare percorsi di storytelling. Un esempio...
Written on 06 Agosto 2016, 10.45 by maestroroberto
Storytelling Alice è un programma per la creazione di storie animate e videogiochi in ambiente 3D. In Alice, oggetti tridimensionali...
Written on 25 Maggio 2019, 18.42 by maestroroberto
Avete presente i librigame? Se volete cimentare i vostri alunni nella costruzione di storie interattive o comunque non lineari in versione...
Written on 21 Febbraio 2019, 14.50 by maestroroberto
Ecco un esempio illuminante di come in classe possano essere avviati percorsi in cui analogico e digitale, tradizione e innovazione si...
Written on 03 Ottobre 2016, 17.58 by maestroroberto
Ma quanto è carino questo Cliptomize! Se siete alla ricerca di uno strumento agevole, con cui i vostri studenti possono mettere...
Written on 26 Aprile 2018, 18.58 by maestroroberto
Quando penso a un collega capace di suggerire risorse digitali in una prospettiva pienamente didattica e quindi con tutte le necessarie...