Nel ricercare i materiali da utilizzare per le nostre lezioni, ci capita di trovare molti contenuti interessanti, con il problema di aggregarli in qualche maniera per consentirne una efficace fruizione.
Poter disporre di una sorta di lavagna virtuale, dove mostrarli, magari con l'ausilio di collegamenti grafici che spieghino le varie relazioni tra loro, diventa importante e l'applicazione Weje consente di fare tutto questo senza problemi.
È disponibile anche come plug-in di Google Chrome che ci consente di trascinare e rilasciare tutto ciò che troviamo interessante all'interno di una bacheca online in cui è possibile modificare il contenuto per inserire frecce e commenti, cosa davvero perfetta per il lavoro scolastico.
In Weje possiamo creare un numero illimitato di lavagne online e utilizzarle gratuitamente per uso personale.
A questo link potrete scaricare l'estensione Chrome, con la quale ci sincronizzeremo al nostro account Weje. L'uso è molto semplice: ogni volta che troviamo qualcosa di interessante, lo selezioniamo con il mouse e premiamo il tasto destro per salvarlo nel nostro Meje. Una volta fatto, e aperta una qualsiasi lavagna in weje, troviamo tutto ciò che abbiamo salvato cliccando sull'icona a destra a forma di lampadina, corrispondente al "My ideas" e possiamo posizionarlo dove vogliamo, che si tratti di testo, foto, testo più foto, video... qualunque cosa.
Il diagramma può essere collegato con testo e frecce in modo che i visitatori comprendano l'ordine del materiale, come mostrato nell'esempio dello stesso Weje collegato sopra.
Ecco come funziona