La storia di Parigi in 3D per LIM e iPad

La storia di Parigi in 3D per LIM e iPad

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Presentato come "Un viaggio nel tempo attraverso più di 2000 anni di storia: scoprire Parigi attraverso i monumenti più famosi", Paris 3D offre un tour virtuale di molti dei punti di riferimento di Parigi e vi consente di osservare come la città si è sviluppata fin dalla sua conquista romana nel  52 aC fino ai giorni nostri.

Potrete effettuare visite guidate dal sito Paris 3D (straordinarie se proposte tramite LIM...) o utilizzando l'applicazione per iPad che viene messa a disposizione.  Per poter visualizzare le animazioni è necessario installare un piccolo plugin per il browser web. Sia il sito che l'app sono completamente gratuiti.

Attraverso questo affascinante strumento si può assistere alla costruzione della Bastiglia e della Cattedrale di Notre Dame, navigare attraverso strade tortuose in pietra in epoca medievale e visitare l'Esposizione universale del 1889 per assistere alla costruzione della Torre Eiffel.

Il sito Paris 3D è stato faticosamente costruito in oltre 2 anni di lavoro da Dassault Systèmes, che si ripromette di aggiungere in futuro altri edifici e oggetti, sempre gratuitamente.  Molti dei monumenti - come la Bastiglia - non esistono più nella realtà, e grazie a questa piattaforma è possibile ammirarle in tutto il loro splendore.

Il sito può essere esplorato scegliendo tra lingua inglese e francese.

Ecco la presentazione di Paris 3D

Articoli correlati

Written on 03 Febbraio 2011, 14.44 by
Ecco un altro esempio di lezione svolta con la LIM. In questo caso la Lavagna Digitale viene utilizzata per spiegare ai bambini come era strutturata la...
Written on 29 Marzo 2014, 20.00 by
  La piattaforma digitale de La Vita Scolastica propone una serie di itinerari di lavoro per la scuola primaria, integrando storia,...
Written on 09 Dicembre 2011, 14.58 by
Il sito web del Gruppo Editoriale Raffaello ospita da un pò di tempo un blog dedicato alla LIM e alle sue applicazioni nella scuola primaria. Questo...
Written on 18 Novembre 2011, 19.47 by
Vorrei proporre alla vostra attenzione 3 siti web, particolarmente utili per i docenti che usano la LIM. SMART Exchange - Questo sito offre...
Written on 10 Gennaio 2011, 11.57 by
La proposta formativa di De Agostini Scuola sulla didattica con la Lavagna Interattiva Multimediale, si arricchisce di un nuovo importante capitolo:...
Written on 21 Marzo 2012, 21.01 by
Il sito web Scholastic propone, tra tante altre risorse, una sezione con attività interattive che è possibile utilizzare...