Lezioni con la LIM: L'Antica Grecia

Lezioni con la LIM: L'Antica Grecia

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ecco un altro esempio di lezione svolta con la LIM.
In questo caso la Lavagna Digitale viene utilizzata per spiegare ai bambini come era strutturata la Polis nell'Antica Grecia

Fonte LIM e dintorni

Articoli correlati

Written on 04 Gennaio 2011, 17.45 by
Il collega Giampaolo Ribaudo ha inaugurato una nuova interessante sezione del suo blog dedicata a vere e proprie videolezioni sull'uso del software...
Written on 26 Febbraio 2013, 19.18 by
Alcuni docenti partecipanti al corso di formazione LIM "Scuola Digitale" - LIM  hanno realizzato dei percorsi di matematica e...
Written on 05 Marzo 2010, 17.21 by
Interessante e utile esempio di utilizzo della LIM per l'approfondimento della geometria. La lezione è stata preparata dagli alunni della V C...
Written on 28 Luglio 2012, 08.59 by
Ecco l'intero intervento di Gianmarco Malagoli dell'Istituto Comprensivo "Pacinotti" di Modena, in occasione del corso di...
Written on 27 Febbraio 2013, 21.43 by
Come già scritto in passato, la rapida diffusione delle LIM ha comportato non pochi problemi legati ai differenti softwares commerciali...
Written on 13 Dicembre 2012, 18.32 by
Attingo ancora dal portale VBscuola per suggerirvi una serie di unità didattiche e programmi realizzati per essere utilizzati con la...

Commenti  

 
#4 Roberto 2012-11-12 13:27 Complimenti davvero!!!
Citazione Anna:
Ciao Roberto, solo per dirti che il video sulla polis greca è mio, l'ho fatto io all'inizio quando incominciavo a cimentarmi con la LIM. Sono contenta che ti piaccia anche se è abbastanza artigianale. Un saluto. Anna
Citazione
 
 
#3 Anna 2012-11-11 20:40 Ciao Roberto, solo per dirti che il video sulla polis greca è mio, l'ho fatto io all'inizio quando incominciavo a cimentarmi con la LIM. Sono contenta che ti piaccia anche se è abbastanza artigianale. Un saluto. Anna Citazione
 
 
#2 Roberto 2011-02-09 17:41 Ciao Pat, grazie per le belle parole, ma non posso prendermi i meriti quando non sono i miei..:)
Queste lezioni sono state realizzate dai curatori del blog LIm e dintorni (il link lo trovi in fondo all'articolo).
Prova a contattarli, magari hanno il materiale in PDF.
A presto!
Roberto

Citazione patrizia:
Caro maestro Roberto, visto che le lavagne non sono tutte uguali, ti chiedo se posso avere il materiale in formato pdf, vorrei poterne usufruire anch'io visto che metti gentilmente in rete le tue lezioni.
Saluti cari e un sentito grazie per tutto ciò che trovo nel tuo meraviglioso sito maestra Pat
Citazione
 
 
#1 patrizia 2011-02-09 17:22 Caro maestro Roberto, visto che le lavagne non sono tutte uguali, ti chiedo se posso avere il materiale in formato pdf, vorrei poterne usufruire anch'io visto che metti gentilmente in rete le tue lezioni.
Saluti cari e un sentito grazie per tutto ciò che trovo nel tuo meraviglioso sito maestra Pat
Citazione