Risorse -
LIM
|
Mercoledì 26 Settembre 2012 17:51 |
SusyDiario è una piattaforma internet per le classi della scuola primaria che utilizzano la LIM.
Ne è autore Francesco Valotto, esperto di programmazione web.
Scopo del progetto è mettere insieme un sistema nel quale gli insegnanti, senza la necessità di avere conoscenze informatiche approfondite, possano agevolmente creare lezioni multimediali interattive, esercitazioni, contenuti per la LIM, assegnare compiti a casa ai bambini che dispongano dell’accesso ad un PC connesso in rete.
La piattaforma è accessibile tramite internet senza alcuna restrizione; essa mette a disposizione una raccolta di moduli pensati come piccole applicazioni inalizzate a proporre uno specifico contenuto: una lettura, una domanda, un testo da completare, dei calcoli da effettuare a mente, un gioco con numeri o lettere, o il mouse.
Ad esempio, l'autore del progetto, usando i moduli “Scheda multimediale”, “Scheda per la lettura”, “Riempimento del testo” e “Domanda a scelta multipla”, con il caricamento di immagini, suoni e testo e montando il tutto in successione in 8 lezioni distinte, ha realizzato la versione multimediale di un progetto per le scuole “Ecosistema e biodiversità - Le ex Cave di Marocco” realizzato in collaborazione tra il Distretto Sociale COOP di Mogliano Veneto ed un Comitato che si batte per la difesa di una zona umida in questo territorio.
Informazioni ulteriori sulle caratteristiche e il funzionamento sono disponibili nelle pagine della piattaforma stessa.
L’accesso è libero e non richiede alcuna registrazione permettendo comunque di utilizzare tutti i contenuti disponibili e crearne di propri. In assenza di registrazione, tuttavia, i materiali creati vengono persi allo scadere della sessione.
Articoli correlati
Written on 26 Giugno 2011, 08.21 by 
Il collega Giuseppe Auletta ha selezionato una serie di risorse gratuite da usare con la LIM a scuola.
La raccolta comprende alcuni siti web che... Written on 23 Dicembre 2011, 22.08 by 
Se avete la fortuna di disporre di una LIM in classe dovete dare un'occhiata alla collezione di risorse interattive e dinamiche di TES... Written on 29 Marzo 2014, 15.22 by 
Modern Chalkboard è un ricco archivio di risorse didattiche per LIM SMART.
In questa piattaforma potete trovare... Written on 06 Agosto 2012, 15.57 by 
La collega Maria Teresa Carrieri cura un blog didattco in cui ha inserito una interessante serie di video tutorial per il software... Written on 16 Aprile 2011, 13.30 by 
Durano dai 15 ai 20 minuti ciascuna le 59 videolezioni dedicate all'utilizzo didattico delle LIM SmartBoard.
Sono in lingua inglese ma di facile... Written on 13 Dicembre 2012, 18.32 by 
Attingo ancora dal portale VBscuola per suggerirvi una serie di unità didattiche e programmi realizzati per essere utilizzati con la...
|