Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Risorse didattiche per la LIM: SusyDiario E-mail
Risorse - LIM
Mercoledì 26 Settembre 2012 17:51
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

SusyDiario è una piattaforma internet per le classi della scuola primaria che utilizzano la LIM.
Ne è autore Francesco Valotto, esperto di programmazione web.
Scopo del progetto è mettere insieme un sistema nel quale gli insegnanti, senza la necessità di avere conoscenze informatiche approfondite, possano agevolmente creare lezioni multimediali interattive, esercitazioni, contenuti per la LIM, assegnare compiti a casa ai bambini che dispongano dell’accesso ad un PC connesso in rete.

La piattaforma è accessibile tramite internet senza alcuna restrizione; essa mette a disposizione una raccolta di moduli pensati come piccole applicazioni inalizzate a proporre uno specifico contenuto: una lettura, una domanda, un testo da completare, dei calcoli da effettuare a mente, un gioco con numeri o lettere, o il mouse.
Ad esempio, l'autore del progetto, usando i moduli “Scheda multimediale”, “Scheda per la lettura”, “Riempimento del testo” e “Domanda a scelta multipla”, con il caricamento di immagini, suoni e testo e montando il tutto in successione in 8 lezioni distinte, ha realizzato la versione multimediale di un progetto per le scuole “Ecosistema e biodiversità - Le ex Cave di Marocco” realizzato in collaborazione tra il Distretto Sociale COOP di Mogliano Veneto ed un Comitato che si batte per la difesa di una zona umida in questo territorio.
Informazioni ulteriori sulle caratteristiche e il funzionamento sono disponibili nelle pagine della piattaforma stessa.
L’accesso è libero e non richiede alcuna registrazione permettendo comunque di utilizzare tutti i contenuti disponibili e crearne di propri. In assenza di registrazione, tuttavia, i materiali creati vengono persi allo scadere della sessione.

Articoli correlati

Written on 18 Gennaio 2011, 19.39 by
"Lezioni interattive di geografia" è un CD-ROM di Archimede Edizioni - Paravia, progettato per esaltare le potenzialità didattiche della...
Written on 26 Gennaio 2011, 14.38 by
La piattaforma sulla didattica digitale InnovaScuola ha da qualche tempo inaugurato un Canale telematico dedicato alla LIM. Questo utilissimo servizio...
Written on 08 Marzo 2011, 13.11 by
L'Istituto Comprensivo "Piero della Francesca" di Firenze ospita nel suo sito istituzionale una ricca pagina dedicata alla Didattica con la...
Written on 24 Luglio 2012, 14.35 by
Informo che, grazie ad AICA, è possibile conseguire una specifica certificazione sulla LIM. A Didamatica 2012, svoltasi a...
Written on 28 Gennaio 2011, 12.52 by
Consiglio ai colleghi di scuola primaria alla ricerca di materiale per insegnare italiano con la LIM, di segnare sull'agenda la data del 23 marzo,...
Written on 26 Febbraio 2013, 19.18 by
Alcuni docenti partecipanti al corso di formazione LIM "Scuola Digitale" - LIM  hanno realizzato dei percorsi di matematica e...