Lo stesso conduttore, Il Prof. Carlo Columba, docente di elettronica in un Istituto Tecnico Industriale, lo ha definito un micro-corso sull'utilizzo della LIM in classe.
In realtà nei 3 video che ha inserito nel suo blog personale sono condensate tutte le informazioni pratiche necessarie per rendere la Lavagna Interattiva Multimediale uno strumento didattico capace di trasformare il vostro modo di fare scuola.
Le tre lezioni hanno per argomento:
Presentazione di hardware e software
Esempi di utilizzo - creazione di lezioni con la LIM
Pubblicazione e distribuzione dei materiali prodotti con la LIM
Nel recente passato alcune colleghe mi hanno chiesto se nella scuola primaria è previsto ancora l'ambito disciplinare corrispondente a Tecnologia, se...
La LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) sta progressivamente sostituendo le lavagne di ardesia nella scuola.
Parallelamente al piano di diffusione...