Usare la LIM per una didattica inclusiva

Usare la LIM per una didattica inclusiva

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Molto interessante il contributo di Ivana Sacchi sull'uso della LIM per una didattica inclusiva.

Il video è stato registrato ed inserirto su Icarcolab, il sito che ospita la piattaforma e-learning dell’Istituto Comprensivo Arco e documenta l'intera conferenza svoltasi a Romarzollo (TN) il 3 settembre 2013.

Potrete conoscere quali strategie quali strumenti e modalità possono essere adottati utilizzando la lavagna interattiva nella didattica quotidiana.

In Youtube trovate i due video che documentano l'intera formazione

Fonte: Maestro Antonio

Articoli correlati

Written on 01 Settembre 2011, 14.26 by
La collega Brunella Beato ha messo a disposizione di tutti i colleghi una serie di proposte operative, unità di lavoro, esperienze per la LIM nella...
Written on 05 Febbraio 2011, 13.34 by
Il blog LIM e dintorni propone un altro video dedicato all'uso della Lavagna Interattiva Multimediale nei vari ambiti disciplinari. Questa volta...
Written on 15 Maggio 2011, 13.52 by
Teacher Led è un sito creato da Spencer Riley, un insegnante inglese che dal 2002 si adopera per segnalare e proporre risorse per rendere l'uso della...
Written on 30 Novembre 2011, 18.01 by
Informo che il portale didattico vbscuola.it ha inaugurato una sezione dedicata ad unità didattiche per la LIM. Il collegamento alla nuova sezione si...
Written on 29 Marzo 2014, 15.22 by
  Modern Chalkboard è un ricco archivio di risorse didattiche per LIM SMART. In questa piattaforma potete trovare...
Written on 26 Settembre 2012, 17.51 by
SusyDiario è una piattaforma internet per le classi della scuola primaria che utilizzano la LIM. Ne è autore Francesco...