Insegnare matematica con la LIM nella scuola primaria Stampa
Risorse - LIM
Giovedì 07 Aprile 2011 14:07

Lo speciale LIM.news della De Agostini si arricchisce di una nuova sezione dedicata alla Matematica con la LIM per la scuola primaria.
Sono disponibili strumenti operativi per l'uso didattico delle LIM in classe e avrete occasione di confrontarvi con alcuni esperti sulle problematiche e sulle opportunità offerte da questo nuovo mezzo.
In particolare la sezione dedicata alla matematica è introdotta da un ottimo editoriale curato da Pier Cesare Rivoltella, che sottolinea, tra l'altro, come "
La LIM, per la didattica della matematica, può svolgere questa funzione: essa è un potente artefatto cognitivo grazie al quale trasformare le nozioni astratte in oggetti su cui operare".

Le varie proposte operative, arricchite da video, suvvise nelle categorie LIM e Matematica - Verso l’astrazione - Un supporto per il feedback - Uno strumento, tanti esercizi, sono curate da Paola Banchio e Paola Maniotti.
A conclusione del percorso è presente una Sitografia dedicata alla matematica con accurata descrizione delle varie risorse.

Articoli correlati

Written on 22 Febbraio 2012, 18.05 by
  Paolo Gallese è un amico, ma soprattutto uno dei responsabili didattici dell'Acquario Civico di Milano, un'antica istituzione museale che...
Written on 28 Gennaio 2011, 12.52 by
Consiglio ai colleghi di scuola primaria alla ricerca di materiale per insegnare italiano con la LIM, di segnare sull'agenda la data del 23 marzo,...
Written on 25 Febbraio 2011, 13.18 by
SMART Technologies Inc. presenta il software per l’apprendimento collaborativo SMART Notebook 10.7. La nuova versione del pluripremiato software...
Written on 09 Luglio 2010, 20.58 by
Disponete di una bella Lavagna Interattiva Multimediale Smart Board in classe? Volete conoscere più approfonditamente il software Note Book che ne...
Written on 05 Marzo 2010, 17.21 by
Interessante e utile esempio di utilizzo della LIM per l'approfondimento della geometria. La lezione è stata preparata dagli alunni della V C...
Written on 02 Novembre 2010, 15.02 by
Nella pagina dedicata ai convegni del portale Lavagna-Interattiva, sono disponibili gli interessantissimi interventi di Gian Marco Malagoli ed Ivana...

Ultimo aggiornamento Lunedì 13 Giugno 2011 22:05