Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Insegnare matematica con la LIM nella scuola primaria E-mail
Risorse - LIM
Giovedì 07 Aprile 2011 14:07
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Lo speciale LIM.news della De Agostini si arricchisce di una nuova sezione dedicata alla Matematica con la LIM per la scuola primaria.
Sono disponibili strumenti operativi per l'uso didattico delle LIM in classe e avrete occasione di confrontarvi con alcuni esperti sulle problematiche e sulle opportunità offerte da questo nuovo mezzo.
In particolare la sezione dedicata alla matematica è introdotta da un ottimo editoriale curato da Pier Cesare Rivoltella, che sottolinea, tra l'altro, come "
La LIM, per la didattica della matematica, può svolgere questa funzione: essa è un potente artefatto cognitivo grazie al quale trasformare le nozioni astratte in oggetti su cui operare".

Le varie proposte operative, arricchite da video, suvvise nelle categorie LIM e Matematica - Verso l’astrazione - Un supporto per il feedback - Uno strumento, tanti esercizi, sono curate da Paola Banchio e Paola Maniotti.
A conclusione del percorso è presente una Sitografia dedicata alla matematica con accurata descrizione delle varie risorse.

Articoli correlati

Written on 15 Maggio 2011, 13.52 by
Teacher Led è un sito creato da Spencer Riley, un insegnante inglese che dal 2002 si adopera per segnalare e proporre risorse per rendere l'uso della...
Written on 12 Settembre 2012, 18.54 by
Segnalo la possibilità di conseguire una vera e propria patente pedagagica sull'uso della LIM: Forlim Certificate. Si...
Written on 22 Febbraio 2012, 18.05 by
  Paolo Gallese è un amico, ma soprattutto uno dei responsabili didattici dell'Acquario Civico di Milano, un'antica istituzione museale che...
Written on 23 Dicembre 2011, 22.08 by
Se avete la fortuna di disporre di una LIM in classe dovete dare un'occhiata alla collezione di risorse interattive e dinamiche di TES...
Written on 18 Gennaio 2012, 15.05 by
Triptico è un eccellente pacchetto di risorse progettate per insegnanti e per essere utilizzate con le loro LIM. Attualmente Triptico contiene circa 20...
Written on 27 Luglio 2010, 13.02 by
Proseguirà per l'a. s. 2010/2011 il cosiddetto Piano Scuola Digitale, attraverso due distinte linee di azione: la diffusione delle Lavagne Interattive...

Ultimo aggiornamento Lunedì 13 Giugno 2011 22:05