Matematica con la LIM nella scuola media

Matematica con la LIM nella scuola media

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

LIM,  matematica

E' il turno della matematica con la LIM per la scuola secondaria di primo grado e di un sito web in cui troverete materiali e spunti assolutamente interessanti e "spendibili" nella pratica didattica quotidiana..
Matematicaweb è un "deposito" di risorse matematiche per la Lavagna digitale, curato da Cinzia Chelo, docente di matematica e scienze nella scuola secondaria di primo grado, nonché Tutor nel Piano Nazionale per la diffusione delle Lavagne Interattive Multimediali.
Troverete i percorsi matematici suddivisi nelle sezioni Numeri, Spazio e figure, Misure, dati e previsioni, Relazioni e funzioni.

All'interno del sito è disponibile uno spazio Formazione in cui è possibile visionare e scaricare alcuni percorsi didattici di “Matematica”, “Scienze”,  “Tecnologia” e "Area linguistica - storica - artistica - musicale"  per la scuola Secondaria di Primo Grado da utilizzare con la LIM. Si tratta di materiale prodotto durante il percorso di formazione–sperimentazione durato l’intero anno scolastico 2009/2010 e compiuto dai docenti astigiani che hanno partecipato al corso ANSAS Scuola Digitale – Lavagna. All'interno delle mappe potrete scaricare direttamente l'abbondante materiale disponibile.

Ogni percorso didattico è composto da un file notebook (software installato su Smart Board ma utilizzabile anche con le LIM Promethean) che presenta le lavagnate con i collegamenti alle risorse internet e ad allegati vari; un file pdf. file leggero ma senza allegati che offre una panoramica sul percorso senza entrare nel dettaglio; la scheda di progettazione del percorso; il diario di bordo (nel caso in cui il file sia stato sperimentato in classe). 

Articoli correlati

Written on 17 Agosto 2011, 17.18 by
Segnalo volentieri l'ottimo sito web della collega Anna Soldavini, interamente dedicato alla condivisione di esperienze e materiali relativi all'uso...
Written on 06 Ottobre 2013, 08.56 by
  Molto interessante il contributo di Ivana Sacchi sull'uso della LIM per una didattica inclusiva. Il video è stato...
Written on 16 Aprile 2011, 13.30 by
Durano dai 15 ai 20 minuti ciascuna le 59 videolezioni dedicate all'utilizzo didattico delle LIM SmartBoard. Sono in lingua inglese ma di facile...
Written on 27 Maggio 2012, 16.29 by
Ecco a voi un ottimo strumento per la matematica con la LIM. Si tratta di un sito web in cui potete trovare una quantità...
Written on 18 Febbraio 2011, 18.37 by
Continuano le utilissime lezioni di Giuseppe Auletta sull'utilizzo delle principali funzioni del software Notebook, in dotazione nelle Lavagne...
Written on 08 Gennaio 2011, 14.49 by
Ancora una presentazione da Ideas to Ispire per illustrare ben 50 idee per utilizzare la LIM in classe e sfruttarne le enormi potenzialità nella...

Commenti  

 
#1 Eliana 2014-09-13 15:22 Scrive davvero bene meritava cortesemente Citazione