Risorse -
Intelligenza Artificiale
|
Scritto da Administrator
|
Sabato 11 Febbraio 2023 00:00 |

Ve l'avevo preannunciato, siamo solo ai primi vagiti della rivoluzione che l'Intelligenza Artificiale sta generando in tutti i campi.
Se chatGPT offre una risposta testuale a qualsiasi tipo di domanda, DALL.E fa la stessa cosa con la grafica.
|
|
Discipline -
Matematica
|

Ancora novità da quell'enorme miniera di risorse didattiche che risponde al nome di Vbscuola.
"Imparo le moltiplicazioni e le divisioni" è un software ideato e ralizzato da Pierluigi Cappadonia e si propone di aiutare i bambini frequentanti la seconda/terza classe della scuola primaria ad imparare i concetti di moltiplicazione e divisione e ad esercitarsi con dei giochi, utilizzando sia le tabelline che la tavola pitagorica.
Il programma è suddiviso in cinque attività che permettono al bambino sia di imparare che esercitarsi con moltiplicazioni e divisioni: moltiplicazioni, tabelline, divisioni, moltiplicazioni pitagoriche, divisioni pitagoriche.
Il software è di libero utilizzo, ma per attivare la versione completa occorre una codice di attivazione che viene concesso gratuitamente dall'autore e può essere richiesto inviando una mail a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
con il nome del programma e l'indicazione del numero di serie riportato dalla finestra "Registrazione", che appare premendo il pulsante "Info" nella pagina principale del programma.
|
Risorse -
Intelligenza Artificiale
|
Scritto da Administrator
|
Martedì 04 Aprile 2023 00:00 |

La chiusura di ChatGPT disposta dal Garante della privacy ha colto un pò tutti di sorpresa, proprio nel momento in cui stavamo cercando di scoprire come l'Intelligenza Artificiale potesse supportare i processi di insegnamento/apprendimento.
|
|
Risorse -
Utility
|
Domenica 27 Dicembre 2009 19:55 |

Si comincia con le proposte per realizzare calendari personalizzati, originali o classici, ma sempre in versione 2.0.
In questo caso vi propongo di creare un bel calendario per scrivania o, nel nostro caso, da cattedra che sarà oggetto di invidia da parte di tutti i colleghi.
Kalender dà infatti la possibilità di stampare le superfici di un solido a dodici facce (una per ogni mese), che, una volta costruito, potrà assumere la fisionomia di un dodecaedro regolare con facce pentagonali, oppure con facce a rombo.
Prima di stampare il calendario da "montare" è possibile scegliere la lingua italiana e il giorno con cui far iniziare la settimana. Una volta stampato il foglio occorre ritagliare, piegare e incollare il calendario seguendo le illustrazioni presenti nella pagina da cui avete effettuato il download.
Considerato che il calendario da tavolo vi deve durare... un anno, è opportuno che venga stampato su cartoncino, magari colorato per ottenere un risultato ancora più gradevole.
|
Discipline -
Matematica
|
Martedì 27 Ottobre 2009 15:45 |

La stragrande maggioranza di risorse online utilizzabili a livello didattico è in inglese. Tra queste, le più utilizzabili sono senza dubbio quelle dell'ambito matematico, in quanto la lingua dei numeri è davvero universale.
E' il caso di Mathebook.net, un sito che contiene giochi matematici da utilizzare dalla scuola dell'infanzia fino alle secondarie superiori.
Solo per la scuola primaria sono presenti ben 60 tipologie di esercizi differenti!
E' possibile esercitarsi in maniera interattiva online (virtual), oppure scegliere il formato pdf compilabile ( eWorkBook) per spedire il risultato successivamente via mail.
Via Osmosi delle idee
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1671 1672 1673 1674 1675 1676 1677 1678 1679 1680 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1671 di 1683 |