Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Infografica: I musei piu' visitati al mondo PDF Stampa E-mail
Discipline - Arte e immagine
  
Mercoledì 19 Febbraio 2025 09:07

Ho scovato questa infografica interessante, sui musei che vantano il maggior numero dei visitatoi al mondo, tenendo anche conto che la maggior parte di questi musei hanno sei siti web ricchi di tantissime risorse didattiche.

 
Attivita' all'aperto e apprendimento: come il campeggio puo' diventare un'esperienza educativa PDF Stampa E-mail
Viaggi - Vacanze con i bambini
  
Mercoledì 19 Febbraio 2025 09:40

Il campeggio come strumento educativo

Il campeggio è spesso associato a momenti di svago e relax, ma rappresenta anche un'opportunità unica di apprendimento, soprattutto per bambini e ragazzi. Immersi nella natura, i giovani sviluppano competenze pratiche, autonomia e un senso di responsabilità che raramente possono acquisire in un ambiente scolastico tradizionale.

 
Puzzlebox: giochi, passatempo e rompicapo per bambini e ragazzi PDF Stampa E-mail
Tempo libero - Giochi
  
Sabato 01 Marzo 2025 17:52

Puzzlebox è una piattaforma che si occupa di giochi, passatempo e rompicapo per bambini e ragazzi.

 
AutLab: strumenti e strategie per una scuola piu' inclusiva PDF Stampa E-mail
Risorse - Diverse abilità
  
Giovedì 27 Febbraio 2025 12:18

Dopo il successo della prima edizione, torna con contenuti ampliati e aggiornati AutLab: Laboratorio per menti speciali - Nuovi contenuti per una formazione in evoluzione”, il corso di formazione per docenti ed educatori riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, pensato per fornire strumenti concreti e innovativi per l’insegnamento inclusivo. La prima edizione del corso ha formato oltre 10.000 docenti a livello nazionale tra il 2022 e il 2024.

 
"CreativitAI: quando l'Intelligenza Artificiale stimola la creativita' - corso di autoformazione online disponibile da sabato 8 marzo PDF Stampa E-mail
Docenti - Formazione e aggiornamento
  
Giovedì 06 Marzo 2025 11:31

Resto in tema di proposte formative per ricordarvi che da sabato 8 marzo è possibile iniziare il percorso di autoformazione "CreativitAI: Come utilizzare l’Intelligenza Artificiale per promuovere il pensiero creativo", un'iniziativa che vi permette di fruire comodamente di tanti video che vi proporranno delle soluzioni per utilizzare modelli linguistici e app AI in una prospettiva di rendere da un lato le vostre proposte più creative e, dall'altro, di stimolare la fantasia degli studenti.

 
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Succ. > Fine >>

Pagina 15 di 1683