Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Libri per ragazzi sulla Shoah PDF Stampa E-mail
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Venerdì 25 Gennaio 2013 19:29

Mi era stato richiesto di indicare alcuni libri per bambini da utilizzare per celebrare l'imminente Giornata della Memoria.

Proprio ieri sono stato contattato da Stefania Quarta, curatrice di un blog, Odore Intenso di Carta, interamente dedicato ai libri, che mi suggeriva un articolo in cui vengono elencati una serie di libri per ragazzi sulla Shoah.

 
Software gratuito per la formazione delle classi PDF Stampa E-mail
Docenti - Gestione scolastica
Sabato 13 Aprile 2013 14:10

CLASSI PRIME, di Fabrizio Bellei è un software gratuito di cui ho già parlato qualche tempo fa
Si tratta di uno strumento utile per la formazione di gruppi classe equi-eterogenei. Il programma, ormai collaudato da anni, è stato nel tempo perfezionato dall'autore.
E' ora disponibile anche una guida operativa all'uso del programma, curata dall'autore, con esempi pratici e illustrazioni.

 
Come fare fiocchi di neve con la carta PDF Stampa E-mail
Feste - Natale
Mercoledì 13 Novembre 2013 16:35
 

Una delle decorazioni natalizie più utilizzate per addobbare le aule sono i fiocchi di neve di carta.

Ma come si fanno?

 
Un modello di programmazione annuale per le cinque classi della scuola primaria PDF Stampa E-mail
Docenti - Programmazione didattica
Sabato 12 Ottobre 2013 14:10

 

La collega Candida Passolungo mi ha inviato le programmazioni annuali elaborate nella scuola scuola primaria "Motta Visconti" - Istituto Comprensivo "Ada Negri" di Milano.

 
L'INDIRE seleziona esperti per azioni di miglioramento nelle scuole del primo e secondo ciclo PDF Stampa E-mail
Docenti - Formazione e aggiornamento
Mercoledì 15 Gennaio 2014 20:29

 

L'INDIRE seleziona esperti per azioni di miglioramento nelle scuole del primo e secondo ciclo attraverso un bando di concorso.

I candidati devono avere esperienza in progetti di livello regionale o nazionale specificatamente orientati alla valutazione e al miglioramento promossi dagli organi dell'amministrazione centrale o periferica del Miur, dall'Indire, o dall'Invalsi.

 
<< Inizio < Prec. 1091 1092 1093 1094 1095 1096 1097 1098 1099 1100 Succ. > Fine >>

Pagina 1094 di 1683