Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Back to School: come favorire un sereno ritorno a scuola dei nostri bambini PDF Stampa E-mail
Risorse - Recensione siti utili
Venerdì 09 Settembre 2011 23:00

La De Agostini Editore ha a vuto la bella idea di dedicare ai bambini e alle loro famiglie una guida per affrontare l'inizio dell'anno scolastico con lo spirito giusto!
Sto parlando di Back to School, una sorta di inserto digitale dove potrete ricevere consigli ed informazioni legati a vari aspetti dell'organizzazione scolastica.

 

 
Video: dislessia e personaggi famosi PDF Stampa E-mail
Risorse - DSA
Mercoledì 13 Ottobre 2010 18:45

Vi propongo questi due interessanti video sul tema della dislessia, utili documenti per riflettere sulle problematiche e le potenzialità connesse a questo disturbo dell'apprendimento.
Il primo ci fa scoprire quante personalità importanti del mondo della cultura, dello spettacolo e della società in genere abbiano avuto successo, nonostante affetti da dislessia, a conferma che nessun limite può impedire a un bambino con DSA di affermare e sviluppare appieno le proprie potenzialità e talenti.

Nel secondo video un bambino dislessico spiega a tutti noi in cosa consiste il suo problema, come l'affronta e, anche in questo caso, ci conferma che il suo quoziente intellettivo non è affatto inferiore rispetto agli altri bambini, anzi spesso anche maggiore e propone l'elenco dei personaggi famosi che confortano questa tesi.
Due filmati che ci ricordano quale importanza abbia in questi casi la presenza di un insegnante/educatore sensibile e competente.

 

Fonte: Il blog di Profrel

 
Servizio di Sicurezza Informatica per i genitori: Giano Family PDF Stampa E-mail
Risorse - Sicurezza

Giano family

Giano Family è un servizio di assistenza GRATUITO che ha per obiettivo quello di proteggere le famiglie dai rischi legati alla navigazione in Internet.

A tal fine, è disponibile uno staff di esperti per aiutare i genitori ad impostare e utilizzare il PC di casa in maniera sicura e corretta.
E' sufficiente inoltrare richiesta e i consulenti di Giano Family forniranno consigli, segnaleranno i programmi più adatti alle personali esigenze e, previo vostro consenso, li installeranno direttamente nel PC agendo da remoto.

 
Giocare a Monopoli con il pc PDF Stampa E-mail
Tempo libero - Giochi
Giovedì 04 Novembre 2010 18:34

Nel precedente articolo ho segnalato Dice Mogul, una risorsa online che rappresenta una valida alternativa al tradizionale gioco da tavolo Monopoli.

Ma se diffidate delle imitazioni e desiderate cimentarvi con la versione digitale del vecchio caro gioco, potete scaricare Euro Monopolio Deluxe.

Si tratta di un'ottima e "leggera" (1,2 MB) trasposizione digitale di Monopoli con grafica di ottima qualità, un eccellente sistema sonoro e la possibilità di salvare le partite.

 
Esempi di Prove INVALSI per la scuola secondaria di secondo grado PDF Stampa E-mail
Docenti - INVALSI
Lunedì 28 Febbraio 2011 17:18

invalsi, superiori

Il sito web dell'INVALSI ha reso disponibile un corposo fascicolo, contenente esempi di prove per le scuole secondarie di secondo grado.
L’INVALSI ha predisposto per la scuola superiore, per questo primo anno, una serie di esempi di prove relativi all'italiano e alla matematica, con lo scopo di rendere ancora più esplicito il percorso della valutazione (dal Quadro di Riferimento alla costruzione della prova).

Per la prova di Italiano si riportano esempi che si riferiscono sia alla comprensione dei testi scritti (alcune tipologie di domande riferite a un testo narrativo, ad un testo espositivo e ad un testo misto) sia alla riflessione sulla lingua scritta.
Analogamente, anche per la prova di Matematica si propongono alcune domande esemplificative delle modalità con cui possono essere posti i quesiti relativi agli ambiti e ai processi definiti nel Quadro di Riferimento.

Scarica gli esempi di prove INVALSI per la scuola secondaria di secondo grado

Nuovi esempi di matematica per la scuola secondaria di secondo grado

Strumenti consentiti per lo svolgimento della prova di matematica della classe II della scuola secondaria di secondo grado.

 
<< Inizio < Prec. 1091 1092 1093 1094 1095 1096 1097 1098 1099 1100 Succ. > Fine >>

Pagina 1092 di 1683