Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Integrare chatbot nel proprio sito web PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
  
Venerdì 23 Febbraio 2024 00:00

Chatbot

Se avete a disposizione un sito web, una pagina web o generate per i vostri studenti delle pagine online, potreste iniziare a fare quello che già fanno le più importanti piattaforme su cui andiamo ad operare.

Si perchè quando, ad esempio, su Canva andate ad utilizzare Sketch to Life, in realtà interagite con app prelevate da un grande archivio di strumenti AI presenti in UggingFace.co e resi disponibili, spesso gratuitamente, a tutti.

 
Costruire casette di carta PDF Stampa E-mail
Feste - Natale

In rete è possibile scaricare dei file in pdf con cui costruire bellissime casette utuli come addobbi natalizi.
Andate qui e per aprire il file immettete la password paper-replika.com , facendo attenzione a non usare le maiuscole.

Molto simpatici anche questi template, che vengono forniti in bianco in modo da essere personalizzati con un po' di fantasia...
In questo blog avete degli esempi per rendere le vostre casette davvero sorprendenti!

 

 

 
Viaggio virtuale nella Roma Imperiale PDF Stampa E-mail
Discipline - Storia
Martedì 19 Aprile 2011 14:29

roma imperiale, viaggio virtuale

In un precedente post avevo elencato una serie di risorse web dedicate all'Antica Roma.
Vi segnalo oggi un nuovo sito web che consentirà ai vostri alunni di compiere un viaggio virtuale nella Roma Imperiale.

L'area di maggiore interesse di questo strumento è la mappa centrale, che potrete esplorare attraverso le frecce di navigazione poste sulla sinistra. Viene in pratica riprodotto l'assetto urbano della Roma dell'epoca imperiale, con possibilità di visualizzare ricostruzioni in 3D di alcune delle strutture più caratteristiche come il Colosseo, ll Teatro, il Tempio, le Terme, l'Acquedotto, il Circo Massimo, la Domus, le Insulae.
Nella barra sopra la mappa è possibile visualizzare l'evoluzione dei confini imperiali nei vari periodi.
Nella parte inferiore è invece possibile consultare schede di approfondimento su alcuni aspetti della storia, della cultura e dei costumi romani, accompagnate da altrettanti documentari.

 
Missione ecoTribù:i bambini imparano a tutelare la risorsa acqua PDF Stampa E-mail
Discipline - Scienze
Martedì 12 Gennaio 2010 17:15

Questo blog ha già segnalato percorsi didattici dedicati all'elemento acqua e coglie l'occasione fornita dalla Coca Cola HBC Italia per suggerire ai docenti l'opportunità di utilizzare in classe il kit delle ecoscoperte, allo scopo di intraprendere la missione ecoTribù, una sorta di avventura riservata a tutte le classi della scuola primaria che desiderano diventare promotrici della tutela della risorsa idrica.
I bambini sono guidati nel percorso da una simpatica lontra che rappresenta un vero e proprio indicatore della salute dei nostri fiumi e che saprà accompagnarli attraverso questo progetto ludico-educativo alla scoperta dell'importanza vitale dell'elemento acqua, allo scopo di stimolare, a scuola come a casa, atteggiamenti ed abitudini da consolidare per favorire la salvaguardia di questo preziosissimo bene.

Grazie agli strumenti messi a disposizione dal kit, alle proposte di attività e alle simpatiche avventure di una lontra e di un gruppo di giovani investigatori, il tema dell'acqua diventa lo spunto per coinvolgere gli alunni nelle buone pratiche di cittadinanza e nel miglioramento della qualità della nostra vita.
Il kit completamente gratuito e richiedibile cliccando qui, contiene tutta una serie di materiali a disposizione del docente per consentire la scelta del percorso più adatto alla propria classe. All'interno della scatola sono disponibili:
- La Guida per il Docente, con 6 divertenti schede ritagliabili, ricche di collegamenti interdisciplinari;
- 30 copie del libretto "Il mistero dell'acqua scomparsa" + un DVD Cartoon, con le avventure dell'ispettore Closet e dei suoi simpatici amici impegnati ad evitare gli sprechi idrici;
- 30 quaderni operativi "La squadra blu", attraverso i quali ogni bambino potrà acquisire i corretti comportamenti nell'utilizzo quotidiano dell'acqua;
- Il poster-cornice che i bambini potranno riempire con frasi, disegni e fotografie;
- Il pieghevole concorso con le indicazioni per partecipare ad un concorso collegato all'iniziativa.

 
Schede, verifiche, schemi, mappe concettuali di italiano per tutte le classi di scuola primaria PDF Stampa E-mail
Discipline - Italiano
Lunedì 10 Settembre 2012 21:22

 

Il II Circolo Didattico di Frosinone ha raccolto una serie di utilissimi materiali didattici per l'italiano nella scuola primaria, suddividendoli per le cinque classi.

Potete trovare  schede, verifiche, schemi e mappe concettuali per l'attivita didattica, liberamente scaricabili.

 
<< Inizio < Prec. 1471 1472 1473 1474 1475 1476 1477 1478 1479 1480 Succ. > Fine >>

Pagina 1476 di 1682