Risorse -
Utility
|
Scritto da Administrator
|
Mercoledì 25 Settembre 2019 16:37 |

Per diverse attività in classe si rende necessario "tirare a sorte".
|
|
Risorse -
Intelligenza Artificiale
|
Scritto da Administrator
|
Mercoledì 05 Giugno 2024 00:00 |

Canva ha già introdotto i suoi supporti "magici" e ne sta sperimentando continuamente di nuovi.
C'e', ad esempio, la possibilità di far generare presentazioni all'Intelligenza Artificiale.
Vediamo come.
|
Risorse -
Foto editor
|

L'alta definizione è la sfida tecnologica di questi ultimi anni. Tecniche sempre più aggiornate e raffinate permettono da qualche tempo di poter inserire in rete immagini molto "pesanti", consentendo la visione senza i clamorosi ritardi di caricamento che avvenivano fino all'altro ieri.
Quindi vi invito a viaggiare virtualmente verso alcune tra le mete turistiche più celebri al mondo:
Ogni immagine è dotata di pannello strumenti per avvicinarsi e muoversi alla ricerca degli angoli più famosi e suggestivi, spesso corredati da informazioni testuali.
|
|
Risorse -
Test, Verifiche, Quiz
|
Sabato 24 Ottobre 2009 11:15 |

Vorrei parlarvi di un'interessante risorsa gratuita online per realizzare giochi o test da utilizzare in classe, all'interno del laboratorio o, meglio ancora, sfruttando le potenzialità delle Lavagne Interattive Multimediali.
Sto parlando di Purpose Games, un'applicazione che permette di utilizzare quiz già preparati o di allestirne di nuovi con estrema semplicità.
Passo ad illustrare come utilizzare Purpose Games per preparare un test come quello sui fiumi delle Marche che ho realizzato ieri.
Si comincia con la registrazione gratuita e, dopo l'attivazione del link presente nella mail di conferma, si accede alla scheda Create e quindi si clicca sul pulsante Create Quiz Game (c'è anche l'alternativa Create Multiple Choise Game per test con domande a risposta multipla). (continua a leggere)
|
Docenti -
Normativa
|
Martedì 20 Aprile 2010 14:23 |

Uno degli adempimenti dei vari responsabili per la sicurezza dei plessi scolastici è quello di reperire e collocare in maniera opportuna la segnaletica.
Invece di attingere alle esangui casse degli Istituti per acquistare i vari segnali, perchè non crearseli in proprio?
Oggi potete andare su Safety Sign Generator, dove potrete scegliere tra 12 modelli di intestazioni (header) e oltre 2000 icone grafiche suddivise in varie categorie.
Il servizio è completamente gratuito e consente di comporre, salvare e stampare Segnali di sicurezza, Avvisi ed Avvertenze, con ampia possibilità di personalizzazione, sia per la parte testuale che per la parte grafica.
Ecco come realizzare il vostro segnale attraverso 5 semplici passaggi successivi :
- "Choose a header”: optare per una delle 12 intestazioni
- “Enter some text": inserire i testi utilizzando le cinque righe presenti e scegliere le dimensioni dei caratteri, tra le tre disponibili
- “Choose Emblem Options”: scegliere l’immagine da inserire cliccando sulla miniatura per aprire una nuova finestra pop-up.
- “Negative symbol”: cliccare per l'eventuale segnale di divieto rosso da inserire in sovraimpressione sopra l'immagine.
- “Generate !”: cliccare sull'icona “Go” per generare l'immagine e scaricarla sul PC, utilizzando il tasto destro del mouse, oppure cliccando sul pulsante "Save on my computer", che trovate sulla destra accanto al link per salvare la stessa immagine in remoto.
Ricordo un altro servizio simile, Online-Sign, di cui parlai in questo articolo.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1351 1352 1353 1354 1355 1356 1357 1358 1359 1360 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1359 di 1682 |