Le orbite dei pianeti viste dall'alto Stampa
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Lunedì 03 Agosto 2015 14:43

Solar System Orrery di Jeroen Gommers è una simulazione web che offre una vista dall'alto verso il basso del sistema solare, che consente dunque di osservare come i pianeti si muovono uno rispetto all'altro.

Per facilitare la visualizzazione ed adattarla allo schermo sono state schiacciate sia le orbite che le dimensioni dei pianeti, ma i movimenti sono rappresentati in modo molto realistico. In realtà le orbite dei pianeti sono ellittiche e non circolari come appaiono in questa simulazione.

Potete posizionare il cursore su un singolo pianeta ed accellerarne il movimento per visualizzare come si muovono gli altri pianeti. 

Potrete utilizzare questo strumento in classe per dimostrare come i pianeti più vicini al Sole completano le loro orbite in tempi piuttosto brevi, se messi a confronto con quelli più distanti, che impiegano in alcuni casi molti anni per completare un movimento di rivoluzione.

Articoli correlati

Written on 03 Marzo 2021, 15.05 by maestroroberto
Foto: www.homemademamma.com/ Segnalo un'altra interessante proposta didattica da Homemademamma, interamente dedicata ai...
Written on 07 Gennaio 2020, 20.52 by maestroroberto
EduMedia è una grande piattforma educativa, interamente dedicata all'insegnamento di matematica e scienze. Si rivolge ad...
Written on 30 Maggio 2022, 18.17 by maestroroberto
Leap For Mankind è un'esperienza interattiva davvero entusiasmante che permette di scoprire la missione di Apollo 11 sulla Luna del...
Written on 13 Marzo 2021, 14.26 by maestroroberto
La notte tra il 27 e il 28 marzo la maggior parte dei Paesi dell'emisfero settentrionale sposterà gli orologi in avanti di...
Written on 22 Marzo 2017, 20.02 by maestroroberto
Alla ricerca del Cavo Magico è un progetto promosso da ENERCOM Luce e Gas per diffondere la cultura del risparmio energetico ai...
Written on 16 Febbraio 2020, 10.20 by maestroroberto
Torno a condividere percorsi didattici per la scuola primaria, realizzati nei laboratori, in questo caso prodotti dagli studenti del gruppo...