Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Carte storiche in Google Maps E-mail
Discipline - Storia
Martedì 31 Maggio 2011 18:18
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

carte storiche

Vi propongo questa stimolante risorsa dedicata alle carte storiche, visualizzabili direttamente in Google Maps.
Si tratta della Collezione di David Rumsey, che ha sovrapposto carte storiche di Stati e città alla relativa mappa di Google Maps, garantendo in tal modo interessanti opportunità di operare collegamenti tra storia e geografia.

Non ci resta quindi che selezionare la mappa desiderata e aprire l'immagine in modo da poter confrontare il passato con il presente, verificando quanti e quali mutamenti sono sopraggiunti con il trascorrere del tempo su città, paesi, strade, edifici, parchi, ecc.
Per quanto riguarda l'Italia potrete visionare una carta storica del Paese nel 1800 ed una mappa di Roma del 1830. Agendo sullo zoom a sinistra è possibile ingrandire la mappa per apprezzarne i minimi dettagli.

Articoli correlati

Written on 18 Febbraio 2011, 16.44 by
La splendida lezione di storia con cui ieri sera Roberto Benigni ha restituito alla televisione di Stato il ruolo di servizio pubblico che le...
Written on 18 Agosto 2011, 17.02 by
  GeaCron è una singolare e preziosa risorsa, disponibilie anche in lingua italiana, in grado di ridisegnare, anno per anno, i confini di Stati...
Written on 15 Novembre 2011, 17.05 by
Il sito dell'Istituto Geografico Militare rappresenta un'autentica miniera di risorse cartografiche, utili per l'insegnamento della storia e della...
Written on 27 Agosto 2012, 17.17 by
Quello proposto dal blog Alessia scrap &craft... è uno strumento originale e completissimo per aiutare i vostri bambini ad...
Written on 09 Marzo 2010, 09.40 by
La straordinaria sequenza iniziale del film di Spielberg "Salvate il soldato Ryan" riesce efficacemente a rappresentare la crudezza e l'orrore...
Written on 30 Novembre 2010, 19.08 by
Ancora novità da VBscuola. Crea linee del tempo è un programma che consente di creare delle tabelle, con elementi in successione, che possono...