L'archivio delle vittime della Shoah: The Central Database of Shoah Victims' Names Stampa
Discipline - Storia
Mercoledì 02 Febbraio 2011 19:09

shoah

Il Central Database of Shoah Victims’ Names è un enorme archivio contente i nomi, brevi note biografiche e alcune schede identificative di più di 3 milioni di ebrei sterminati dal regime nazista.
Purtroppo questo lungo lavoro di catalogazione non sempre è completo, spesso ci sono foto senza i nomi corrispondenti, per cui ancora risulta impossibile identificare alcune delle vittime. Anche per questo motivo, lo Yad Vashem ha lanciato The Shoah Victims’ Names Recovery Project: un appello a inviare testimonianze, fotografie e dati biografici di vittime dell’Olocausto non ancora identificate.

Per operare una ricerca nel database è sufficente inserire un cognome. Io ho provato con "Ascoli", uno trai i più comuni cognomi nelle comunità ebraiche, ed mi sono state restituite ben 37 voci!

Articoli correlati

Written on 27 Aprile 2011, 17.27 by
Ecco un'altra applicazione web per creare una linea del tempo multimediale. Tiki-Toki è una risorsa online che permette di costruire timeline...
Written on 23 Luglio 2012, 13.16 by
Ecco un nuovo interessante strumento gratuito per creare timeline interattive online: myHistro. L'elemento che rende myHistro...
Written on 12 Novembre 2011, 19.59 by
Peccato sia in lingua spagnola, ma questa splendida visita virtuale nella Roma del I secolo d. C. merita assolutamente di essere...
Written on 22 Ottobre 2010, 16.35 by
I bambini si appassionano tantissimo se stimolati al percorso di ricerca storica in maniera attiva e coinvolgente. Non a caso, quando si chiede...
Written on 16 Novembre 2011, 15.41 by
  Volete portare i vostri bambini a scoprire il tessuto urbano di una città dell'Antica Roma? Provate a visitare Procedural Pompeii, una...
Written on 20 Gennaio 2012, 14.29 by
Interessante ed efficace questa linea del tempo animata che illustra e visualizza in breve tempo le varie espansioni degli Imperi dal 3000 a. C. ad...