Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Blaze: il modo più rapido per trasferire file da un dispositivo all'altro E-mail
Risorse - Utility
Scritto da Administrator   
Sabato 16 Novembre 2019 18:06
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

"Mi passi il file?" "Non ho una chiavetta!" "Allora giramelo via mail!" "Aspetta che dal telefono non riesco ad entrare..."

Chissà quante volte vi sarà capitato di dovervi scambiare rapidamente dei file e vi ritrovate a inventarvi gli espedienti più strani (soprattutto se non avete un archivio cloud a portata di mano)!

Niente paura! Esiste una soluzione ad altissima velocità, senza alcun limite di dimensione, senza nessuna registrazione richiesta e completamente gratuita.

Si chiama Blaze, un nuovo servizio che possiamo usare per condividere file con altre persone o per inviare file di ogni tipo tra smartphone e computer.

Il suo funzionamento è davvero molto semplice. Utilizza le connessioni P2P in modo che più persone possano connettere i propri dispositivi tra loro, senza dipendere dal server centrale. Una volta fatto ciò, possiamo inviare materiale che i membri della stanza che avremo creato riceveranno.

Dobbiamo solo indicare il nome utente che vogliamo e creare una "stanza", uno spazio al quale altre persone possono connettersi. Infatti una volta entrato nell'applicazione, dobbiamo solo decidere se creare una stanza o collegarci a unasanza esistente, solo indicandone il nome.

Quando ci troviamo in una stanza troverete i nominativi di tutti gli utenti connessi e un pulsante (disponibile quando sono presenti almeno due utenti) per caricare file. Tutto ciò che viene caricato sarà disponibile per tutti i soggetti collegati, in privato e in sicurezza.

Il progetto è open source, è in github, quindi se volete modificarlo, contribuire con idee o correggere errori, è a vostra disposizione.

Ecco il link a Blaze, da custodire gelosamente nella vostra cassetta degli attrezzi: https://blaze.unubo.app/

 

Articoli correlati

Written on 29 Dicembre 2016, 16.56 by maestroroberto
In rete è possibile trovare un gran numero di risorse correlate in un modo o nell'altro con il mondo del disegno e...
Written on 27 Luglio 2022, 00.00 by maestroroberto
Tutti noi docenti sappiamo quanto sia importante poter disporre di strumenti didattici che non richiedano agli alunni la registrazione al...
Written on 18 Gennaio 2019, 22.02 by maestroroberto
Puo' capitare di dover inserire in un progetto un'immagine che rappresenti la simulazione di una conversazione di messaggi di testo,...
Written on 04 Ottobre 2024, 11.56 by maestroroberto
Mi capita spesso durante i miei corsi di formazione di perdere tempo prima di iniziare per comunicare a tutti i partecipanti i dati relativi alla...
Written on 03 Dicembre 2023, 11.25 by maestroroberto
Capita spesso per un blog di 15 anni d'età che collegamenti a siti internet segnalati tempo fa non funzionino più perchè,...
Written on 12 Luglio 2018, 18.29 by maestroroberto
Ryeboard è un nuovo servizio online di lavagna virtuale che possiamo utilizzare per presentare e condividere contenuti. Per ora è...