Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

A scuola, tra coding e Leonardo da Vinci E-mail
Risorse - Coding
Scritto da Administrator   
Lunedì 26 Marzo 2018 20:04
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Segnalo un'interessante iniziativa promossa dall'Istituto Comprensivo di Cerreto Guidi (FI) che ha aderito ad un progetto su Leonardo da Vinci e il paesaggio, assieme ad altre scuole dell'Empolese Valdelsa.

L’idea di fondo per la scuola primaria è quella della creazione di storie multimediali, a partire dai quadri di Leonardo ambientati nei suoi luoghi geografici ben precisi. L’integrazione tecnologica delle varie componenti viene realizzata grazie all’uso del coding che consente di mettere insieme audio, video, immagini ed eventi integrandoli e programmandoli adeguatamente, in una prospettiva creativa e scientifica allo stesso tempo. In pratica sarà possibile per i bambini animare i quadri di Leonardo, programmando con Scratch.

Le esperienze condotte entreranno a far parte di un manuale di coding per la scuola primaria che attualmente è in fase di redazione e di una pagina web specifica www.codingdavinci.it, per il momento ancora vuota, ma che vi consiglio di salvare tra i vostri bookmark.

I ragazzi delle scuole secondarie parteciperanno a laboratori dove potranno riflettere sui disegni sul volo di Leonardo da Vinci, sulle macchine volanti, sulla loro impossibilità di alzarsi in volo e attraverso l’intuizione di Leonardo della possibilità di far volare oggetti più pesanti dell’aria, saranno condotti a sperimentare le leggi che regolano il volo con esperienze laboratoriali di meccanica del volo da effettuare nelle classi. Il corso prevede una parte pratica di assemblamento di droni e il loro utilizzo per esperienze di volo che si terranno alla fine del corso presso il campo sportivo di Cerreto Guidi.

 

 

Articoli correlati

Written on 23 Novembre 2022, 18.11 by maestroroberto
Avevo segnalato già in precedenza alcune raccolte di Symbaloo, organizzate per tematiche, che archiviano in un unico spazio graficamente...
Written on 17 Novembre 2015, 18.53 by maestroroberto
Code Week è una piattaforma digitale europea e un progetto aperto e senza scopo di lucro che ha per obiettivo quello di avvicinare le...
Written on 07 Aprile 2020, 16.10 by maestroroberto
Segnalo l'iniziativa del portale www.mrwebmaster.it, uno dei maggiori punti di riferimento per le nuove tecnologie dell'informazione...
Written on 12 Gennaio 2015, 18.36 by maestroroberto
  Matteo Scappini, affezionato lettore del blog, mi segnala Blockly Games, uno strumento online per coinvolgere i bambini in modo...
Written on 18 Gennaio 2018, 19.10 by maestroroberto
Tra le attività previste per il coding unplugged, la modalità di approccio al pensiero computazionale non mediato dalle...
Written on 14 Dicembre 2018, 16.53 by maestroroberto
Il Villaggio di Natale, che rappresenta il calendario dell'Avvento di Google, regala ogni giorno interessanti opportunità per i nostri...