Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Una nuova alternativa gratuita a ChatGPT: Le Chat Mistral PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
  
Mercoledì 28 Febbraio 2024 00:00

Abbiamo, fresca fresca, una nuova alternativa gratuita a ChatGPT e Gemini. Si chiama Le Chat Mistral e, come si deduce dal nome, è una piattaforma francese.

 
Applicare atmosfere natalizie alle vostre immagini PDF Stampa E-mail
Feste - Natale
Mercoledì 25 Novembre 2009 14:57

 Zing Photos by Crazyprofile.com

La rete offre molte applicazioni utili per trasferire alle vostre immagini suggestioni ed atmosofere natalizie.
Tra queste segnalo Christmas Time del portale Crazyprofile.com, che applica una splendida nevicata sopra i soggetti a voi più cari.
Si inizia con il caricare una vostra immagine, si regola prima la grandezza della foto trascinandola all'interno del box, si adattano poi gli elementi grafici e lo sfondo nero a vostro piacimento, sempre agendo sui relativi layers, si finisce cliccando su code per generare il codice da inserire nel vostro spazio web.
Quello che vedete sotto è un altro effetto, Christmas Candels, che trovate nello stesso portale e che si utilizza allo stesso modo dell'applicazione già descritta.


P. S. Uno dei soggetti della foto mi assomiglia un po'... non trovate? 

 
Carte storiche in Google Maps PDF Stampa E-mail
Discipline - Storia
Martedì 31 Maggio 2011 18:18

carte storiche

Vi propongo questa stimolante risorsa dedicata alle carte storiche, visualizzabili direttamente in Google Maps.
Si tratta della Collezione di David Rumsey, che ha sovrapposto carte storiche di Stati e città alla relativa mappa di Google Maps, garantendo in tal modo interessanti opportunità di operare collegamenti tra storia e geografia.

Non ci resta quindi che selezionare la mappa desiderata e aprire l'immagine in modo da poter confrontare il passato con il presente, verificando quanti e quali mutamenti sono sopraggiunti con il trascorrere del tempo su città, paesi, strade, edifici, parchi, ecc.
Per quanto riguarda l'Italia potrete visionare una carta storica del Paese nel 1800 ed una mappa di Roma del 1830. Agendo sullo zoom a sinistra è possibile ingrandire la mappa per apprezzarne i minimi dettagli.

 
Un fumetto per l'insegnamento delle scienze: gli ESSERI VIVENTI PDF Stampa E-mail
Discipline - Scienze
Domenica 28 Marzo 2010 13:35

Ufotto Leprotto è un personaggio nato dalla fantasia di Umberto Forlini allo scopo di accompagnare il cammino dei bambini nella lunga strada della conoscenza.
Nella sezione Fumetti didattici animati sono presenti ben 78 percorsi differenti dedicati a diversi argomenti e suddivisi per anno di pubblicazione.
L'ultima realizzazione è un avventuroso viaggio biologico con MICRO l'"amicroscopio".
Si tratta di un bellissimo viaggio alla scoperta degli esseri viventi e in particolare all'interno della cellula, in maniera semplice e coinvolgente.

Il lavoro è una sorta di Walking Progress che continuerà per tutto il 2010 ed è composto da una serie di 19 tavole da scorrere attraverso il pulsante che comprendono i seguenti argomenti:

L'amicroscopio
Cosa vuol dire essere vivi
La cellula animale
La cellula vegetale

 
Riflessione linguistica nella scuola primaria: Il numero dei nomi PDF Stampa E-mail
Discipline - Italiano
Sabato 13 Ottobre 2012 14:06

Il numero dei nomi  

La maestra Patrizia mi invia un altro prezioso percorso sulla riflessione linguistica e dedicato al numero dei nomi.

 
<< Inizio < Prec. 1461 1462 1463 1464 1465 1466 1467 1468 1469 1470 Succ. > Fine >>

Pagina 1469 di 1683