Feste -
Natale
|
Giovedì 10 Dicembre 2009 14:57 |

Tra i tanti servizi di cards natalizie online segnalo un'idea originale di All Thing Christmas, che propone la personalizzazione di un biscotto da inviare gratuitamente alle persone a voi più care.
Si può scegliere tra 3 forme differenti (un bambino, una bambina e un abete) e si passa poi alla guarnizione del biscotto con decorazioni e glassatura, utilizzando i colori preferiti e lo spessore desiderato.
Ovviamente potete divertirvi a scrivere messaggi originali, purchè siate in grado di controllare i movimenti del mouse.
Una volta terminata la composizione occorre modificare il messaggio presente e scegliere lo sfondo più adatto. Si clicca su Done e si compilano i campi relativi a mittente e destinatario e... il gioco è fatto!
|
|
Discipline -
Scienze
|
Martedì 18 Maggio 2010 10:41 |
Sumanas è una interessante piattaforma dedicata a fenomeni scientifici e statistici in lingua inglese.
E' disponibile una galleria pubblica di animazioni suddivisa in dieci categorie che trattano argomenti diversi come biologia, chimica, scienze della Terra, astronomia, statistiche ed altri ancora.
Molte delle animazioni sono accompagnate dal commento audio, ma tutte sono comunque molto curate e ben strutturate.
Come potrete verificare esplorando il sito, la maggiore selezione di animazioni è contenuta nella categorie riservate alla biologia.
Alcune animazioni sono precedute da un'introduzione e seguite da conclusioni e quiz.
Sotto vedete un'immagine catturata dall'animazione che illustra gli effetti del calore sulla struttura di una proteina.

|
Discipline -
Italiano
|
Martedì 30 Ottobre 2012 14:50 |

La maestra Patriza.... colpisce ancora!
E a noi fa molto piacere continuare a sfogliare i quadernoni dei suoi bambini e fruire di una documentazione didattica davvero preziosa.
Siamo in classe seconda e, dopo aver esaurito i percorsi didattici sul testo descrittivo, i bambini vengono guidati alla individuazione e produzione di testi narrativi.
|
|
Discipline -
Storia
|
Mercoledì 03 Agosto 2011 13:33 |

Il sito web del Museo di Otzi, l'uomo venuto dal ghiaccio, propone una bella sezione rivolta ai bambini, dove trovare utili spunti per la didattica della storia.
In particolare suggerisco l'animazione dedicata ad una giornata dell'uomo preistorico. I bambini potranno accompagnare Otzi nella sua passeggiata quotidiana, un percorso in realtà pieno di insidie e finalizzato al procacciarsi tutto ciò che rappresentava la possibilità di sopravvivere in condizioni tanto difficili.
|
Risorse -
Dispositivi mobili
|
Giovedì 28 Febbraio 2013 14:05 |

Ötzi (o Oetzi), conosciuto anche come L'uomo venuto dal ghiaccio o la Mummia del Similaum, rappresenta il più importante ritrovamento antropologico, avvenuto il 19 settembre 1991 sulle Alpi Venoste, a 3.213 m. di altutudine, al confine fra l'Italia (la Val Senales in Alto Adige) e l'Austria (la Ötztal nel Tirolo), scoperta che ha rivoluzionato le nostre conoscenze sulla vita del Neolitico.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1451 1452 1453 1454 1455 1456 1457 1458 1459 1460 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1457 di 1682 |