Un calendario dell'Avvento per il Coding fatto per Jamboard

Un calendario dell'Avvento per il Coding fatto per Jamboard

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Segnalo l'originalissimo lavoro fatto da Megan Mongelli per CSedWeek2020, del quale mette generosamente a disposizione l'orginale da copiare nel vostro Google Drive.

Ha realizzato un breve Calendario dell'Avvento dedicato al Coding da utilizzare con Jamboard, la lavagna collaborativa di G Suite, attività pensata per bambini di classe 1° e 2° primaria.

I bambini devono cliccare sui giorni del calendario dell'avvento del coding e si ritroveranno in Jamboard dove dovranno trascinare e rilasciare le frecce sul tabellone per completare l'attività.

Per creare una copia del calendario, cliccate qui: https://bit.ly/3m0w1WV. Si tratta di una slide che andrete a visualizzare in Avvia presentazione. In quella modalità i links corriswpondenti ad ogni giorno saranno attivi e rimanderanno ai vari jamboard da salvare ed aprire per completare il lavoro.

 

Fonte: https://twitter.com/i/status/1335959304436846593

 

Articoli correlati

Written on 01 Aprile 2016, 17.09 by maestroroberto
Created with Padlet Angela Gatti ha inserito in un padlet i lavori realizzati dai docenti che hanno partecipato al MOOC "Coding...
Written on 10 Novembre 2021, 18.21 by maestroroberto
CodePen è un sito innovativo, particolarmente adatto per insegnare agli studenti il linguaggio di programmazione in modalità...
Written on 20 Ottobre 2024, 11.27 by maestroroberto
La didattica delle STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica) presenta una serie di sfide e problematiche che possono influenzare...
Written on 04 Marzo 2016, 18.56 by maestroroberto
Dopo il grande successo dell'iniziativa "Programma il futuro", ecco una nuova opportunità per coinvolgere gli studenti...
Written on 24 Maggio 2023, 00.00 by maestroroberto
Segnalo EasyCode, progetto nato per supportare i bambini ad orientarsi nel mondo del digitale e a viverlo in maniera sempre più...
Written on 29 Settembre 2019, 11.23 by maestroroberto
Sul rapporto tra pixel art e pensiero computazionale i pareri non sono concordi. Per quello che mi riguarda credo che possa rientrare a...