Codi-Amo: concorso dedicato al pensiero computazionale

Codi-Amo: concorso dedicato al pensiero computazionale

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Dopo il grande successo dell'iniziativa "Programma il futuro", ecco una nuova opportunità per coinvolgere gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado in un'attività di pensiero computazionale.

Si tratta di Codi-Amoconcorso per la realizzazione, attraverso il coding, di giochi e storie utilizzando l’ambiente di programmazione disponibile sulla piattaforma di code.org.

Il Piano Nazionale Scuola Digitale invita i docenti a promuovere il pensiero computazionale, come educazione che motiva gli studenti a non restare consumatori passivi di tecnologie e servizi, ma a diventare soggetti consapevoli e protagonisti del loro sviluppo futuro.

"L’obiettivo del concorso è quello di sensibilizzare i giovani studenti verso la riflessione sullo sviluppo del pensiero computazionale, fornendo loro l’opportunità di cimentarsi con forme di espressione originali e stimolanti, e mettendoli in condizione di esprimere le proprie peculiarità e le proprie visioni."

Il concorso è riservato agli insegnanti iscritti all'iniziativa Programma il Futuro e prevede premi decisamente interessanti.

Per saperne di più scaricate qui il bando 

Articoli correlati

Written on 27 Febbraio 2015, 20.32 by maestroroberto
  Code Kingdoms è un sito web che consente di introdurre le basi del coding in maniera divertente e...
Written on 20 Giugno 2024, 00.00 by maestroroberto
MicroCode è uno strumento che trasforma il modo in cui interagiamo con il micro:bit. Tra il 2016 e il 2018, Microsoft Research ha...
Written on 08 Settembre 2015, 17.22 by maestroroberto
Segnalo il progetto "Programma il Futuro", promosso dal MIUR in collaborazione con il CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale...
Written on 22 Maggio 2016, 08.31 by maestroroberto
Immagine: http://fossbytes.com/ Media Lab di MIT (creatore di Scratch) e Google (sviluppatore di Blockly) stanno unendo i loro...
Written on 05 Giugno 2016, 10.48 by maestroroberto
Bits and Bricks è un'applicazione messa a disposizione da LEGO per avvicinare i bambini alle base del Coding, utilizzando...
Written on 03 Dicembre 2014, 19.29 by maestroroberto
  Torna prepotentemente di moda il concetto di Coding nella scuola, anche alla luce di quanto previsto dall'iniziativa...