Webinar su robotica educativa e coding: tra gioco e didattica

Ecco un altro suggerimento per investire una piccola parte del bonus docenti per un'attività di formazione davvero interessante.

Giunti Scuola, in collaborazione con CampuStore e LEGO Education, promuove un webinar su robotica educativa e coding: Tra gioco e didattica.

Sono previste 4 sessioni che tratteranno i seguenti argomenti:

  1. Martedì 23/02: Introduzione alla robotica educativa: una didattica innovativa, divertente e interdisciplinare. Ore 17,30.
  2. Martedì 1/03: Robotica e pensiero computazionale nella scuola d’infanzia e nel biennio della primaria - workshop con Blue-Bot. Ore 17,30.
  3. Martedì 8/03: Alla scoperta delle scienze con robotica educativa e coding nella scuola primaria - workshop con LEGO Education WeDo 2.0. Ore 17,30.
  4. Martedì 15/03: Robotica educativa e coding per una didattica interdisciplinare nella scuola secondaria- workshop con LEGO Education EV3. Ore 17,30.

Ricordo che l'iscrizione al webinar non comporta l'obbligo di assistere in diretta alle lezioni, in quanto potranno essere visualizzate anche successivamente, in differita.

Destinatari di questa iniziativa di formazione sono gli insegnanti di ogni ordine e grado di scuola che intendono avvalersi di modalità didattiche in grado di coniugare innovazione, apprendimento e inclusione attraverso il gioco, potenziando la capacità di lavorare in gruppo, migliorando le competenze comunicative interpersonali e quelle collaborative.

I formatori saranno Michele Baldi, esperto di robotica, con una lunga esperienza come formatore nelle scuole, Linda Giannini, docente di scuola dell'infanzia, ambasciatrice eTwinning, Samsung Educational Ambassador, esperta per Comitato per lo sviluppo della Cultura Scientifica e Tecnologica, Lisa Lanzarini e Pietro Alberti: Lego trainer esperti di formazione nelle scuole.

E' possibile scegliere l'intero pacchetto di 4 sessioni ad un costo di 60 euro, oppure seguire solo le lezioni che vi interessano, al costo di 20 euro ciascuna.

Per conoscere il programma completo dell'iniziativa e per iscrivervi, cliccate qui

Articoli correlati

Written on 20 Giugno 2024, 00.00 by maestroroberto
MicroCode è uno strumento che trasforma il modo in cui interagiamo con il micro:bit. Tra il 2016 e il 2018, Microsoft Research ha...
Written on 23 Novembre 2019, 17.48 by maestroroberto
LeoCad è un fantastico progetto Open Source che consente di progettare modelli virtuali da costruire con i mattoncini LEGO. La...
Written on 17 Maggio 2018, 13.22 by maestroroberto
CoderBot è un grande progetto open source di promozione della robotica educativa rivolta ai bambini più piccoli, nato da una...
Written on 11 Settembre 2017, 13.01 by maestroroberto
Pixel è un interessante progetto che mira ad avvicinare i bambini ai concetti di base del coding e della robotica utilizzando i loro...
Written on 31 Maggio 2022, 13.24 by maestroroberto
Quando una collega che ha partecipato ad un tuo corso di formazione ti invia la documentazione su come ha utilizzato degli strumenti...
Written on 20 Marzo 2018, 19.43 by maestroroberto
Il sito online de Il Corriere della Sera ha avviato un progetto mirante ad avvicinare bambini dagli 8 ai 12 anni e genitori al mondo del...