Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Coding: una guida per insegnanti E-mail
Risorse - Coding
Scritto da Administrator   
Mercoledì 03 Dicembre 2014 19:29
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Torna prepotentemente di moda il concetto di Coding nella scuola, anche alla luce di quanto previsto dall'iniziativa ministeriale "Programma il futuro", rivolta particolarmente alla scuola primaria.

Le scuole disporranno di semplici e divertenti strumenti, sopattutto di facile accesso, per avviare i bambini ai concetti di base dell'informatica e del pensiero computazionale. Si tratta di un approccio non rivolto alla programmazione di sistemi informatici ma allo sviluppo "strumenti concettuali per affrontare molti tipi di problemi in diverse discipline".

Per questo in USA è nata nel 2013 ,The Hour of Code, un progetto che mira a far svolgere almeno un'ora di Coding in ogni scuola del mondo. L'Italia fin da settembre 2014 si è inserita in questa iniziativa attraverso Programma il futuro, individuando la Settimana dell'Educazione Informatica dall'8 al 14 dicembre (scarica qui il volantino).

per approfondire questo tema vi consiglio una Guida per insegnanti al Coding, elaborata da Domenico Stasio su Fulcroscuola

 

Articoli correlati

Written on 06 Marzo 2018, 17.52 by maestroroberto
La robotica si sta sempe più prepotentemente affermando anche nel mondo della scuola, già dalla prima infanzia. Una delle...
Written on 24 Maggio 2018, 14.10 by maestroroberto
Fabbri Editore mette a disposizione di tutti i docenti il download gratuito di schede didattiche per l'introduzione al coding in classe...
Written on 18 Giugno 2019, 14.34 by maestroroberto
Gamefroot è il classico strumento gratuito con cui sperimentare il coding, applicato alla creazione di videogiochi. Risorsa...
Written on 13 Ottobre 2015, 18.41 by maestroroberto
Anche Google porta il suo contributo a chi è alla ricerca di strumenti agevoli per proporre attività di coding in...
Written on 10 Maggio 2015, 14.42 by maestroroberto
Programmr è un laboratorio interattivo gratuito  online per studenti che vogliono diventare esperti in...
Written on 11 Aprile 2018, 12.57 by maestroroberto
Ecco nuove proposte di coding unplugged, adeguate al periodo in cui stiamo entrando. Dal sito web Ciao Bambini, una serie di proposte per...