ICF per un'educazione inclusiva: fra teoria e pratica

ICF per un'educazione inclusiva: fra teoria e pratica

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Segnalo un libro che rappresenta un valido supporto sia per coloro che parteciperanno alle selezioni per il TFA di sostegno, sia per chi si prepara ad entrare nel mondo della scuola e per chi già vi è e vuole esserne maggiormente aggiornato.

ICF per un'educazione inclusiva: fra teoria e pratica, è un testo pervaso di speranza pedagogica, analizza le potenzialità e le difficoltà insite nell’uso della classificazione ICF ed ICF-CY, analizzate negli aspetti teorici, pedagogici e didattici.
Il volume propone un graduale approccio alla terminologia, alla codifica e alla decodifica dell’ICF-CY ed un modello di PEI, quale occasione per sperimentare tale classificazione, affinché tutti possano realizzare il proprio progetto individuale in una visione sistemica, inclusiva ed ecologica.
Rivolto a tutti i docenti in servizio, a quelli che aspirano ad esserlo, a tutti coloro che sono sensibili a queste problematiche, il testo si pone quale “bussola” per migliorare la qualità dell’inclusione e per “orientare” la proposta educativa in una direzione progettuale che ponga ciascun uomo al centro della società autenticamente educanda e ne promuova l’empowerment.
L’autrice Antonietta Parente, docente, formatrice, e-tutor, appassionata di problematiche educativo-didattiche, ha elaborato numerosi contributi su tematiche educativo-didattiche, pedagogiche e metodologiche pubblicati in riviste specialistiche.
Per l’Edizioni dal Sud, nel 2014 ha pubblicato il volume Una scuola inclusiva. Principi, processi, protagonisti, problematiche, progettazioni.

Chi è intenzionato ad acquistarlo può cliccare qui
 

Articoli correlati

Written on 07 Novembre 2017, 18.38 by maestroroberto
Torno a segnalare una lettura per i bambini e lo faccio con gran piacere perchè dietro la storia di "Sasso Picasso" c'e'...
Written on 12 Settembre 2015, 17.27 by maestroroberto
Ogni tanto mi capita di consigliare libri utili per chi lavora nella scuola, ma anche per chi, in qualità di genitore, è alla...
Written on 07 Settembre 2016, 19.34 by maestroroberto
Sono, queste, giornate di incontri tra docenti per la programmazione annuale, occasione per esaminare proposte progettuali che possano...
Written on 18 Giugno 2015, 16.35 by maestroroberto
Libriliberi è una piccola casa editrice di Firenze che si occupa da molti anni di problemi di apprendimento. E' uscito da...
Written on 25 Ottobre 2014, 18.38 by maestroroberto
Booktrack Classroom è un sito web molto interessante per incoraggiare la lettura e la scrittura in aula. In pratica con...
Written on 05 Agosto 2020, 15.19 by maestroroberto
Marco Cecalupo è un insegnante di lettere dell' IC LEONARDO DA VINCI di Reggio Emilia che ha avviato con i suoi studenti di scuola...