Booktrack Classroom: aggiungere colonne sonore ai propri ebook

Booktrack Classroom: aggiungere colonne sonore ai propri ebook

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Booktrack Classroom è un sito web molto interessante per incoraggiare la lettura e la scrittura in aula.

In pratica con questo strumento gli studenti e gli insegnanti potranno aggiungere una colonna sonora alle storie e agli ebook da scrivere direttamente oppure da incollare, prelevando i testi dalla rete.

Sono diverse le  modalità di utilizzo di Booktrack in classe.

Oltre dunque ad aggiungere musica e audio alle loro storie originali, gli studenti potranno selezionare il sottofondo musicale più adatto ad accompagnare il loro testo, variandolo a seconda del contesto.

Il docente, una volta iscritto al servizio, può creare la sua classe virtuale ed aggiungere i propri studenti per consentire loro di iniziare a scrivere i loro racconti. Ovviamente è possibile leggere ed ascoltare gli ebook già presenti nella Galleria, per ora esclusivamente in lingua inglese.

Ecco un esempio di utilizzo 

Ecco una demo dedicata a Booktrack Classroom

Articoli correlati

Written on 12 Ottobre 2017, 17.42 by maestroroberto
Seguo sempre con molto interesse le iniziative promosse da Annunziata Brandoni, Dirigente Scolastica in pensione, ma ancora impegnatissima sul...
Written on 28 Maggio 2013, 14.11 by maestroroberto
   Una mano d'ITALIANO è un pacchetto di 3 e-book scritti da Giorgio Luigi Borghi per guidare i bambini di scuola...
Written on 29 Novembre 2015, 09.28 by maestroroberto
Segnalo la possibilità di scaricare gratuitamente 4 ebook dedicati a percorsi per competenze, messi a disposizione da Loescher...
Written on 12 Settembre 2016, 20.35 by maestroroberto
Wikisource è uno straordinario progetto di Wikipedia che sta costituendo una biblioteca digitale multilingue, contenente testi e...
Written on 07 Settembre 2016, 19.34 by maestroroberto
Sono, queste, giornate di incontri tra docenti per la programmazione annuale, occasione per esaminare proposte progettuali che possano...
Written on 11 Marzo 2016, 15.54 by maestroroberto
FLIPHTML5 è una risorsa interessante perchè consente di creare flipbook in html5 e quindi consultabili con qualsiasi...