Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Una scuola inclusiva. Principi, processi, protagonisti, problematiche, progettazioni di Antonietta Parente E-mail
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Scritto da Administrator   
Giovedì 31 Luglio 2014 15:38
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Ecco un consiglio per le vostre letture estive e non.

Una scuola inclusiva. Principi, processi, protagonisti, problematiche, progettazioni di Antonietta Parente, ed. dal Sud, vuole offrire una bussola per docenti curricolari, docenti di sostegno e per chi aspira a diventarlo.

Dopo un  excursus storico-normativo, dall’ esclusione alla valorizzazione della diversità fino alla recente normativa sui BES, si analizzano le caratteristiche di una realtà scolastica sorretta da una logica inclusiva.

Riflessioni pedagogiche, educative e didattiche guidano il lettore nella comprensione del mondo della diversità nei differenti ordini scolastici: scuola dell’infanzia, scuola primaria,  scuola secondaria di primo e di secondo grado.

Il variegato e complesso panorama delle nostre scuole richiede docenti - fra cui docenti per le attività di sostegno- che sappiano coniugare “umanità” e “competenza” per il successo educativo e formativo di ciascuno.

Utopia pedagogia o realtà possibile e realizzabile?

Nelle pagine sono indicate alcune delle strategie e metodologie didattiche per una progettualità educativa e sono individuati possibili percorsi di inclusione validi per i differenti ordini di scuola.

Consapevoli che l’essenziale è invisibile agli occhi e che va cercato con il cuore, come il Piccolo Principe ci insegna nelle sue relazioni con la volpe e con la rosa, ogni docente, educatore e genitore, nell’ascolto della grande sinfonia dell’umanità, dovrebbe percepire le sfumature delle singole diversità per accompagnare l’educando nel proprio processo educativo.

Il testo è un valido supporto sia per coloro che parteciperanno alle selezioni per il TFA di sostegno, sia per chi si prepara ad entrare nel mondo della scuola e per chi già vi è e vuole esserne maggiormente aggiornato.

Per acquistarlo online cliccate qui

Articoli correlati

Written on 06 Dicembre 2015, 08.20 by maestroroberto
Quale miglior regalo per Natale di una fiaba? Si, lo so, la concorrenza di bambole semivive e robot extraterresti è fortissima,...
Written on 07 Novembre 2017, 18.38 by maestroroberto
Torno a segnalare una lettura per i bambini e lo faccio con gran piacere perchè dietro la storia di "Sasso Picasso" c'e'...
Written on 08 Novembre 2019, 17.46 by maestroroberto
Ecco un chiaro esempio di come la tecnologia consenta oggi la diffusione e la fruizione di contenuti assolutamente straordinari. E' stata...
Written on 29 Ottobre 2014, 15.42 by maestroroberto
Circa 5 anni fa segnalai un libro a fumetti sull'educazione sessuale di Pierluigi Diano ed alcune colleghe mi diedero un positivo...
Written on 24 Giugno 2015, 14.51 by maestroroberto
Fine anno, tempo di documentazione di esperienze.  La collega Clelia mi invia alcune storielle realizzate dai bambini delle sue...
Written on 26 Febbraio 2017, 11.44 by maestroroberto
Gli arcobaleni di Carlotta è il titolo di un bel libro che può rivelarsi molto utile in classe in quanto consente di...