Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

20 edizioni diverse della Bibbia del '500 completamente digitalizzate E-mail
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Domenica 10 Giugno 2012 15:25
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Grazie a Gutenberg e alla sua invenzione della stampa, nel XV secolo si ebbe un proliferare di edizioni di Sacre Scritture diverse, anche per effetto della Riforma e Controriforma del secolo successivo e dell'acceso dibattito che ne conseguì.

La biblioteca nazionale centrale di Firenze ha messo in rete ben 20 edizioni diverse della Bibbia del '500, completamente digitalizzate, tra le più rappresentative dell' epoca umanistica-rinascimentale.

Tra le edizioni più rilevanti vi segnalo:

  • l’edizione del Fondo Palatino del Malerbi del 1490
  • la Bibbia Sisto-Clementina, stampata a Roma nel 1592
  • l’esemplare Diodatina del Fondo Magliabechiano di Giovanni Diodati del 1607

Articoli correlati

Written on 21 Giugno 2013, 15.12 by
Teresa Zaccuri è un'insegnante di scuola primaria che ha una particolare passione: scrivere per i suoi bambini. Poco tempo fa...
Written on 25 Gennaio 2013, 19.29 by
Mi era stato richiesto di indicare alcuni libri per bambini da utilizzare per celebrare l'imminente Giornata della Memoria. Proprio...
Written on 11 Gennaio 2010, 16.21 by
  Where books come to life! Così termina questo bellissimo video, che rappresenta una sorta di spot dedicato alla lettura e alla scoperta di...
Written on 14 Marzo 2013, 14.16 by
Storia Facile è un ebook scritto da Giorgio Luigi Borghi contenente utili indicazioni per imparare a studiare utilizzando le mappe...
Written on 31 Agosto 2012, 13.12 by
Anche quest'anno per le famiglie che devono acquistare libri di testo e corredo scolastico si prospetta un autentico...
Written on 01 Febbraio 2013, 18.50 by
I primi 256 manoscritti miniati che fanno parte del Fondo Palatino della Biblioteca Apostolica sono da oggi online, accessibili a chiunque...